Per il dopo Agostinelli, che ha tracciato il bilancio di un decennio di attività nello scalo calabrese, si va verso un nome condiviso: «I porti non appartengono a nessuna forza politica»
Aumentata la quantificazione delle indennità di disagio derivante da infrastrutture quali discariche, impianti di trattamento e termovalorizzatore. Previsti benefici annui pari a 400 mila euro. Il sindaco: «Una risorsa a favore di tutti i cittadini»
Il sindaco ha rimarcato la necessità di mantenere un dialogo costante al fine di consentire una nuova riorganizzazione che tenga conto delle specificità del territorio e soprattutto del trend positivo delle movimentazioni all'interno del porto gioiese. «Abbiamo ricevuto rassicurazioni»
Tra le principali tematiche trattate, è stata riproposta la reintroduzione della metropolitana di superficie Rosarno/Melito Porto Salvo e della relazione Rosarno/Lamezia Terme
Questa iniziativa segna un ulteriore passo avanti nel percorso di modernizzazione e potenziamento della mobilità del territorio della Piana di Gioia Tauro
In sinergia con il CE.F.R.I.S., questo importante passo è finalizzato all’istituzione di una scuola di management per la creazione di figure professionali altamente qualificate
A Gioia Tauro le dogane effettuano il maggior numero di controlli scanner di tutta Italia e, in sinergia con la Guardia di Finanza, assicurano i più grandi sequestri di stupefacenti a livello nazionale ed europeo
Le ispezioni hanno riguardato tre container provenienti dal Sud America e diretti in alcuni porti dell’Italia e della Spagna. La sostanza avrebbe potuto fruttare oltre 126 milioni di euro
Ben 5 i mezzi acquistati che da oggi saranno nella disponibilità dell'ente. Il sindaco Simona Scarcella: «Segnale di fiducia e di speranza per la nostra città»
Il ritrovamento segue i precedenti sequestri di armi ad Arghillà e a Gioia Tauro, che hanno messo in luce la continua presenza e attività illecite nel territorio reggino
L’Arma dei Carabinieri e il mondo della scuola insieme per sensibilizzare gli studenti sui rischi e le conseguenze del fenomeno. La testimonianza di una vittima e il monito del Tenente De Cintio: «Denunciare è fondamentale»
«Investire nell’impianto e diseconomico ed è falso anche il dato sull’occupazione per rabbonire la popolazione. Un alto reel del governatore da sbandierare nella prossima campagna elettorale»
La cerimonia, svoltasi in una sala gremita e colma di emozione, ha visto la partecipazione di numerose famiglie, giunte per onorare la memoria dei loro cari