Per il segretario regionale della Uil solo il passaggio di gestione di tutta l’infrastruttura ferroviaria allo Stato può rappresentare la crescita sicura
Incontro stamane in prefettura. La Città metropolitana si è impegnata a verificare la realizzazione di un impianto mobile per il trattamento della frazione organica, sempre presso l'impianto di Gioia Tauro
Sono 30 le auto sequestrate dalle Autorità, per un valore complessivo di oltre un milione di euro. Partivano dal Canada ed erano dirette nel Medio Oriente
Nel corso dell'incontro è stata descritta in maniera dettagliata la situazione in cui si trova il comune di Gioia Tauro sia per quanto riguarda il dissesto finanziario che per la paralisi provocata dalla mancanza di figure apicali
L'intero consiglio comunale gioiese non ci sta al declassamento della rete ferroviaria. «Siamo certi che almeno una fermata ad alta velocità nella stazione di Gioia Tauro, non farebbe altro che migliorare il trasporto pubblico e di conseguenza favorire dinamiche sociali ed economiche»
Dopo l'arresto di tre funzionari l'ufficio tecnico e la Ragioneria sono senza guida e visto il dissesto dichiarato Aldo Alessio giovedì chiederà al Viminale di poter chiamare nuovo personale
Gli interventi, affidati mediante procedura di Accordo Quadro, consistono nella rimozione della vecchia pavimentazione e nel suo rifacimento ex novo con l’utilizzo di asfalto drenante
Si stima che dal 2012 per la mancata manutenzioneda parte della Regione Calabria ad oggi 500mila tonnellate di rifiuti non siano stati bruciati dall'impianto di Gioia Tauro
L’ente, gravato da numerosi problemi che si sono acuiti ulteriormente dopo le ultime vicende che hanno coinvolto gli uffici, chiede la collaborazione dei cittadini
L'assessore comunale ai trasporti Romeo chiede un incontro chiarificatore: «Non sappiamo quali scelte commerciali ci siano dietro l’esclusione della fermata».
Si tratta di uno strumento di ultima generazione. I soci con questo gesto hanno dimostrato la loro vicinanza al personale sanitario impegnato nella gestione dei pazienti critici
L’Ente, guidato da Andrea Agostinelli, ha deciso di offrire una semplificazione delle relative procedure burocratiche, per andare incontro alle esigenze dell’utenza