Unico candidato in campo con la lista "Melito Bene Comune", Nastasi lancia un appello all'unità cittadina e alle sfide future tra sanità, servizi e territorio
Dalla frattura nella maggioranza verrà formalizzata in consiglio la nascita di un nuovo gruppo consiliare. L'appello al sindaco Paino: «Decida da che parte stare. Noi la nostra scelta l’abbiamo già fatta»
Tecnici, sindaci e associazioni riuniti per chiedere una revisione del Codice del Paesaggio: «Case regolari rese inutilizzabili per errori del passato. Serve una proposta unitaria per sbloccare lo sviluppo»
Ospite degli studi de ilReggino.it, l’avvocato ed ex sindaco di Bova Marina ricorda il padre Pasquino Crupi nel giorno della Festa dei Lavoratori, tracciando un ritratto intimo e politico di una delle figure più iconiche del meridionalismo contemporaneo
Presentata “Melito Bene Comune”: squadra paritaria, programma civico e un messaggio forte contro l’isolamento e le promesse mancate. E sulla lista della Crea ricusata: «Giusto che competa se ci sono le condizioni»
Depositato il ricorso contro l'esclusione de "L'Onda del Riscatto" dalle amministrative del comune grecanico: al centro la ricostruzione dei fatti, il principio di "favor partecipationis" ed il rischio di una competizione senza alternative
Dalla processione di Bova ispirata a Demetra e Persefone, ai canti ortodossi di Gallicianò, fino alla Pesach e alla “Musulupa”, la Pasqua nella Bovesìa è un mosaico di culture che resiste e incanta
Ospite degli studi de ilReggino.it, la neopresidente della Pro Loco di San Lorenzo lancia un messaggio di riscatto per un territorio bellissimo ma spesso dimenticato
Più di cinquemila residenti in meno: un territorio intero scivolato nel silenzio. La titolare di Politiche Giovanili e Sociali: «Non possiamo più permetterci silenzi istituzionali. Oggi serve una presenza che si veda e si senta»
Il commissario dell'Autorità Portuale dello Stretto Ranieri conferma l’avanzamento dell’iter: obiettivo la sua rifunzionalizzazione guardando a turismo, retroporto ed area (oggi cimitero) industriale. Nella speranza dell'arrivo di una nuova "Baker Hughes" pronta a investire
L'analisi del sociologo della comunicazione Fulvio D’Ascola: «La Calabria deve imparare a raccontarsi. Tocca a noi darle voce, oppure non cambierà mai nulla»
Una vita dentro la Storia: dalla lingua grecanica bandita nelle case alla deportazione ed ai silenzi familiari. E il coraggio di raccontare, oggi, tutto ciò che è stato dimenticato. La storia di una donna che custodisce il Novecento con la forza del ricordo
Dopo il rigetto del ricorso del Comune di Bagaladi, la sindaca Foti rilancia: «Ora servono visione, coraggio e scelte condivise. Obiettivo unificare i servizi»
Il sindaco di Roghudi Pierpaolo Zavettieri denuncia l’effetto boomerang delle misure repressive: «Serve un nuovo paradigma per salvare i cittadini e non lasciare solo macerie»
Un territorio che si svuota, un futuro a rischio. Il sindaco di Roghudi e presidente dell’Assocomuni Grecanica Zavettieri: «Senza interventi, interi comuni sono destinati a scomparire»
Un progetto da 55mila euro trasforma gli invasi Vena e Scillupia in riserve strategiche. Il sindaco Verduci: «Un intervento che avrà ricadute positive sulla sicurezza e sull’agricoltura»
Dagli studi de ilReggino.it il racconto di un gruppo di ragazzi ha scelto di restare e investire nel proprio territorio, portando nuova vita all’area grecanica con eventi, tradizioni e voglia di futuro
L’opera che custodisce la memoria dell’idioma italogreco finalmente accessibile: il lavoro di Pasquale Casile riporta alla luce un’eredità millenaria, per non far scomparire un patrimonio culturale inestimabile
Il talento calabrese brilla sul piccolo schermo e nel jet set internazionale, ma il suo cuore resta saldo nel paese d’origine. L’eurodeputata Giusy Princi: «Un’eccellenza calabrese da celebrare»
Una giornata straordinaria tra natura, cultura e solidarietà: i ragazzi autistici protagonisti di un’esperienza immersiva tra i paesaggi mozzafiato dei Calanchi e l’accoglienza sincera della Tenuta Altomonte. Il Network LaC racconterà la tre giorni con uno speciale televisivo ed approfondimenti sulle testate online