«Ad oggi i soli soldi messi in campo per il fantomatico progetto del ponte sullo Stretto sono stati sottratti dai “Fondi di coesione” destinati a Calabria e Sicilia»
La Città Metropolitana di Reggio Calabria e la città di Villa san Giovanni continueranno a rivendicare davanti al Tar la necessità di una procedura corretta e rispettosa dei presupposti di legge
«Continueremo ad approcciarci alla procedura in essere ed agli atti amministrativi che di volta in volta saranno prodotti, senza alcuna posizione di pregiudizio e/o ideologica»
«La Sentenza – ha dichiarato l’AD Ciucci - è un importante risultato. Motivazioni ‘del tutto evanescenti ed ipotetiche in assenza di alcun effettivo danno ambientale»
Tra gennaio e febbraio l’ok del Cipess: continua la corsa verso la partenza dei cantieri. Tutte le spine della mega opera dal contenzioso con Eurolink alla class action dei cittadini
Sono quindici i punti salienti che la città metropolitana di Reggio e il Comune di Villa San Giovanni mettono nero su bianco nel ricorso al Tar del Lazio
Il comitato Titengostretto villese accoglie l’iniziativa che rappresenta un atto importante e risponde all’imperativo dell’esercizio delle azioni a tutela del territorio
«Il progetto del Ponte non e' adeguato, perché lo "spezzatino" per fasi costruttive voluto dal Governo e' peggio dell'Opera stessa, e' il preludio sconsiderato all'incompiuta»
Legambiente, LIPU e WWF Italia hanno notificato il ricorso al TAR Lazio contro il parere favorevole con prescrizioni sulla Valutazione d’Impatto Ambientale riguardante il Ponte sullo Stretto di Messina
I consiglieri comunali di Forza Italia di Villa San Giovanni – Marco Santoro, Filippo Lucisano, Daniele Siclari, Stefania Calderone e Domenico De Marco – esprimono un netto dissenso nei confronti della decisione della Sindaca di presentare un ricorso al TAR Lazio contro il parere positivo della Commissione VIA del Ministero dell’Ambiente sul progetto del Ponte
«La Città di Villa e la Città Metropolitana di Reggio hanno impugnato al TAR del Lazio il parere positivo della Commissione Via VAS sul Ponte di Salvini»
Questi finanziamenti rappresentano un passo decisivo per il completamento di opere fondamentali come la SS106 e per il rilancio infrastrutturale della Calabria