Tutti gli articoli di Economia e lavoro
PHOTO
di Pablo Petrasso – Materia del contendere: i cavi pensati per tenere in piedi il Ponte che Matteo Salvini considera l’opera-bandiera della propria esperienza come ministro delle Infrastrutture. Spoiler: la conclusione della seconda parte della sfida è, per il super tecnico che abita a poca distanza da dove sorgerà il cantiere messinese, identica a quella già stabilita qualche mese fa: «Il ponte a campata unica, allo stato attuale, non è realizzabile».
C’è di mezzo la tenuta della mega opera più discussa degli ultimi anni. Da lati opposti della barricata scientifica si fronteggiano la società Stretto di Messina e l’ingegnere Antonino Risitano.
Lo scontro è iniziato nello scorso mese di maggio, quando Risitano, rileggendo le carte progettuali, si spinse a dire che erano gli stessi tecnici a mettere nero su bianco l’impossibilità tecnica di passare al progetto definitivo al progetto esecutivo «almeno allo stato attuale delle conoscenze scientifiche». Per Risitano, le certezze sui cavi principali potrebbero arrivare soltanto da test eseguiti con «macchine di colossali dimensioni, mai costruite e per la cui fabbricazione devono ancora essere immaginati gli stabilimenti di produzione».
Continua a leggere su LaCNews24.it.