Fuori dai giochi l'altro grande scrittore calabrese Mario La Cava che dalla Città metropolitana aveva ricevuto 229 euro, rifiutati dall'associazione che ogni anno promuove il premio in suo nome
Le dichiarazioni dell'euro deputata Giusi Princi, che nel ruolo di già vicepresidente della regione con delega alla cultura, aveva seguito l’iter relativo alle celebrazioni del centenario dello scrittore
Si può dedurre dal tenore della nota, in cui si riferisce «del finanziamento regionale necessario per rispettare il programma delle attività previste ed approvate dal Comitato scientifico», che l'intera somma di 500 mila euro sia stata ripristinata. La nota, però, non riferisce alcun importo
La richiesta (telefonica) di rimodulazione del progetto lo scorso 9 agosto (il 16 ricorrono i 100 anni dalla nascita). Il sindaco Stranieri: «Non è una questione economica ma di principio e di metodo di lavoro. Il nostro territorio e la memoria dello scrittore non possono essere calpestati in questo modo»
Il romanzo è incentrato sulla vita e la formazione di uno dei più grandi scrittori del Novecento italiano conosciuto ed apprezzato anche a livello internazionale