Il villaggio di Zaffareia è invaso da fango e detriti trascinati dal corso d’acqua. Violenta grandinata nella zona dell’Etna. Vigili del fuoco al lavoro su tutto il territorio
Terza manifestazione in pochi mesi contro l'attraversamento stabile tra Calabria e Sicilia con lo slogan "vogliamo l'acqua nel rubinetto, non il ponte sullo Stretto"
L'esplosione è stata registrata alle 14.09 dall'Ingv, una grande nube si è innalzata sull'isola. Solo una settimana fa allarme era stato elevato a "rosso"
«È attualmente in corso un’ulteriore riunione di aggiornamento del Comitato Operativo Nazionale per monitorare gli sviluppi dell’emergenza. Il Centro Coordinamento Soccorsi, presieduto dal Prefetto, resterà attivo fino a cessate esigenze», conclude la nota della Prefettura di Messina
Il tremore vulcanico ha raggiunto un picco intorno alle 16.30 di ieri, per poi diminuire e risalire di nuovo alle 17, restando su livelli molto alti. Il centro delle sorgenti del tremore è vicino al cratere Voragine, a circa 2900 metri di altezza
La decisione di innalzare al livello rosso l'allerta per Stromboli è stata adottata alla luce delle valutazioni emerse durante la riunione con i Centri di competenza e il Dipartimento della Protezione civile della Regione Siciliana
Dall’inchiesta della Dda siciliana emergono le figure di Gioacchino Cananzi e Antonio Strangio. Il primo avrebbe fornito cocaina ai siciliani dal 2021 (con l’inconveniente di un sequestro da 225mila euro), del secondo le indagini mostrano le cure per nascondere droga e denaro: lo smercio poteva fruttare più di 70mila euro al giorno
Smantellate organizzazioni dedite al narcotraffico in alcune città siciliane con collegamenti con strutture criminali calabresi e soggetti attivi anche in Campania, Lombardia e all’estero
Le 44 perquisizioni eseguite in tutta Italia dalla Polizia di Stato, nell'ambito dell'inchiesta coordinata dalla Dda di Ancona, hanno interessato anche la Calabria