Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) ha dato il via libera all’infrastruttura elettrica “Bolano-Annunziata”, un collegamento sottomarino a 380 kV in corrente alternata che unirà la Sicilia e la Calabria. L’opera, realizzata da Terna, con un investimento previsto di 128 milioni di euro, è considerata strategica sia per la rete elettrica siciliana che per l’intero sistema elettrico nazionale.

Secondo Terna, il nuovo elettrodotto aumenterà la capacità di interconnessione tra la Sicilia e il continente fino a 2.000 MW, favorendo lo sviluppo e l’integrazione delle fonti rinnovabili nel Sud Italia. Questo miglioramento rafforzerà la flessibilità e la sicurezza dei sistemi elettrici del Mezzogiorno e della Sicilia.

Giuseppina Di Foggia, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Terna, ha commentato: «Accogliamo con soddisfazione il via libera definitivo del Mase per un’opera strategica che conferma l’impegno di Terna per lo sviluppo della rete elettrica siciliana e l’incremento delle interconnessioni». Di Foggia ha sottolineato come, con questa nuova infrastruttura, l’Isola sarà collegata da tre elettrodotti a 380 kV con il continente, migliorando l’efficienza energetica e l’integrazione delle energie rinnovabili prodotte in Sicilia.

L’infrastruttura è composta da diversi interventi: il più importante è la posa di un cavo sottomarino di circa 7,5 km, che collegherà la costa calabrese (provincia di Reggio Calabria) a quella siciliana (provincia di Messina). Inoltre, saranno realizzate due nuove linee interrate che collegheranno gli approdi del cavo alle stazioni elettriche di Annunziata (Messina) e di Bolano (Villa San Giovanni), con una lunghezza di circa 3 km sul lato siciliano e 500 metri su quello calabrese. Il nuovo elettrodotto sarà dotato anche di un collegamento in fibra ottica per la trasmissione dei dati.

Attualmente, Sicilia e Calabria sono collegate da due elettrodotti a 380 kV: il collegamento “Sorgente-Rizziconi” (tra Scilla e Villafranca), operativo dal 2016, e la linea “Bolano-Paradiso”, risalente agli anni ’80. Per quest’ultima, Terna ha già avviato lavori di ammodernamento del tratto terrestre situato nel comune di Messina.