class="lac-video-embed" width="640" height="360"

Una tromba marina si è formata nel pomeriggio di oggi davanti alla costa tirrenica reggina, tra Bagnara Calabra e Favazzina.

Il fenomeno, osservato e ripreso da numerosi bagnanti e residenti, è stato alimentato dall’instabilità atmosferica che sta interessando la bassa Calabria. Le condizioni — con aria fredda in quota a contatto con acque più calde — hanno favorito la condensazione dell’umidità e la formazione del vortice.

A seguito della tromba marina, un violento temporale si è abbattuto su Bagnara Calabra, causando allagamenti in diverse strade del centro. Si registrano disagi alla circolazione e segnalazioni per fango e detriti lungo la rete viaria.