Il vortice, ben visibile dalla riva, si è sviluppato in mare aperto per poi dissolversi poco prima di raggiungere la terraferma, senza provocare danni.
L’Amministrazione comunale di Reggio Calabria invita i cittadini alla massima prudenza, richiamandosi alle raccomandazioni diffuse dalla Protezione Civile
La Protezione Civile della Regione Calabria ha emesso un bollettino di allerta meteo arancione per oggi, 26 marzo, e domani, 27 marzo 2025, a causa di criticità idrogeologica, idraulica e per temporali
L’Amministrazione comunale di Reggio Calabria invita i cittadini alla massima prudenza, richiamandosi alle raccomandazioni diffuse dalla Protezione Civile
L’allerta arancione riguarda il versante tirrenico della regione, mentre sul resto della Calabria è prevista allerta meteo gialla. Previsti anche vento e mareggiate in diverse aree della regione
L'aria fredda affluita nella giornata odierna di origine artiche alimenterà un vortice di bassa pressione sullo Ionio che provocherà condizioni di marcata instabilità
I temporali e i possibili nubifragi previsti per la giornata di domani hanno convinto il primo cittadino a predisporre l’ordinanza di chiusura degli istituti scolastici
Previsti venti di burrasca con raffiche di vento e forti mareggiate lungo le coste esposte, accompagnate da precipitazioni a carattere di rovescio sui settori tirrenici
La deputata forzista reclama la necessità di agire «con celerità, perché la situazione di strade, sottopassi, della città come dell'entroterra e dei lungomari della fascia Jonica reggina e' drammatica»
Il maltempo sta continuando a provocare disagi. Uno smottamento ha interessato la strada provinciale 9 che collega Monasterace a Serra San Bruno. Continua la conta dei danni