Da oltre un mese non approdano migranti al porto di Reggio ma l’attività a Gallico non si è comunque mai fermata. Adesso ci sono 35 persone, di cui 15 provenienti da Crotone. La palestra dismessa della scuola media Boccioni, sita a Gallico nella periferia sud di Reggio, continua a essere punto di riferimento per il sistema accoglienza, non solo della nostra regione. La struttura, ormai adibita a centro temporaneo di accoglienza, adesso in gestione alla Croce Rossa, ha una capienza che non supera i 350 posti.

L’ultimo sbarco al porto di Reggio Calabria risale allo scorso 23 settembre quando aveva luogo il terzo approdo in quattro giorni. Un gruppo di 600 persone sbarcava dalla nave Siremar Paolo Veronese, per essere trasferito, anche se non subito verso altre destinazioni. Nel solo 2023 oltre diecimila persone sono passate da Reggio Calabria. Nessun approdo al porto di Reggio Calabria in queste ultime settimane ma gli sbarchi continuano a susseguirsi a Roccella e in altri porti anche calabresi. E il contributo di Reggio, seppure in una struttura adattata, resta importante.