La denuncia dell’uomo ha permesso di documentare lo scambio di denaro, arrestare la responsabile e avviare le indagini nel rispetto della presunzione d’innocenza
Il rifiuto delle donne diventa il primo argine, mentre cresce una ribellione civile fatta di libri, testimonianze e scelte radicali: il territorio prova a liberarsi da ciò che lo tiene inchiodato da decenni
Dopo oltre dieci anni la testimone di giustizia, torna nella sua terra. L'intervista esclusiva su ilreggino.it nel format “A Tu per Tu” sarà online alle 18: un racconto crudo e toccante di violenza, dolore e resilienza
Grazie a perquisizioni mirate e al supporto di interpreti si è riusciti a ricostruire nel dettaglio le fasi preparatorie della traversata e ad individuare gli scafisti
La storia comincia a Sant’Eufemia d’Aspromonte negli anni ‘60 con un litigio e la morte di due persone. Poi l’uccisione di moglie e figlio della vittima e, infine, l’agguato in Piemonte nel 2004
Con una recente ordinanza sindacale sono aumentate le ammende per i trasgressori. Il sindaco Scarcella: «Segnale che andava lanciato. Danno al decoro urbano, rischio incendi e discariche abusive»
Il giudice del lavoro del Tribunale di Reggio Calabria riflette sul senso profondo della giustizia e sulle insidie della riforma in atto. Tra separazione delle carriere, indipendenza della magistratura e il ruolo delicatissimo del giudice civile, De Leo invita a una riflessione culturale profonda sul confine tra essere e apparire imparziali, anche nell’epoca dei social