Esso risponde ai più elevati standard di aerodinamica-aeroelastica, sismica e geotecnica
Tutti gli articoli di Economia e lavoro
PHOTO
«Ho letto con attenzione le dichiarazioni rilasciate da un importante eurodeputato italiano e rilevo un significativo passo avanti. L'opposizione non contesta l'utilità del ponte sullo Stretto di Messina, ma chiede di 'rivoluzionarne' il progetto». Così l'a.d della Stretto di Messina, Pietro Ciucci, all'Ansa.
«Ho dunque il dovere di rassicurare, come fatto più volte l'ultima non più tardi di una settimana fa, che il progetto definitivo del ponte è stato sviluppato e approvato nel pieno rispetto delle normative italiane ed europee", ha aggiunto. «Sono molto significative le dichiarazioni rilasciate poco fa dalla commissaria Ue all'Ambiente Jessika Roswall che ha definito il dialogo tra Roma e Bruxelles costruttivo e normale – ha sottolineato Ciucci - ribadendo che "dal punto di vista tecnico il progetto definitivo del ponte risponde ai più elevati standard di aerodinamica-aeroelastica, sismica e geotecnica».