Tutti gli articoli di Economia e lavoro
PHOTO
La Riviera Cristallina è un movimento che continua a prendere forma, unendo borghi, mare e montagne in un’unica identità turistica capace di cambiare il destino della Calabria.
Dopo anni dedicati allo sviluppo del brand, nasce il Team di Coordinamento, la cabina di regia che guida la transizione verso la commercializzazione. Il lavoro di branding resta un processo vivo, cuore pulsante del progetto, ma da oggi si affianca a un’azione operativa strutturata.
Prime azioni concrete
Il Team ha già messo online i pacchetti dedicati al Festival del Pensiero Cristallino (5–7 settembre), disponibili sulla pagina ufficiale https://rivieracristallina.com/pacchetti/ e sull’App Riviera Cristallina. Sono offerte modulari che integrano ospitalità, mobilità, visite ed esperienze nei borghi, con attenzione a qualità e accessibilità.
Dopo il Festival: mercato nazionale e americano
Terminato il Festival, la commercializzazione proseguirà attraverso canali proprietari in tutta Italia e, in parallelo, sul mercato americano in collaborazione con Neos e World Moving.
L’obiettivo è posizionare la Calabria come destinazione internazionale non solo per il mare, ma per cammini, borghi, natura incontaminata, enogastronomia, cultura, wellness e turismo religioso.
Un progetto a 360°
La Riviera Cristallina è anche un laboratorio sociale: costruisce senso di appartenenza, rigenera comunità e unisce operatori, cittadini e amministrazioni. Uno dei suoi molteplici traguardi è la destagionalizzazione, rompendo il paradigma della sola balneazione con esperienze autentiche tutto l’anno.
Le voci del progetto
«Il passaggio alla fase di commercializzazione è un ulteriore segno che la Riviera Cristallina è già da tempo una realtà, dichiara Filippo Strano, ideatore e direttore del progetto. Usiamo una strategia moderna e internazionale per dare alla Calabria ciò che merita sul palcoscenico del turismo mondiale.»
«Abbiamo costruito pacchetti chiari, sostenibili e replicabili. La tecnologia dell’App e il lavoro di rete con operatori e guide ci permettono di passare dalla narrazione all’esperienza, senza perdere la qualità.» – Team di Coordinamento Riviera Cristallina (Antonio Sergi, Ambra Raco, Antonio Pipicella).

