Tutti gli articoli di Eventi
PHOTO
Guarda lo speciale LaC Eventi on demand su LaC Play
Sullo Stretto che unisce mari e culture, l’Altafiumara Fest ha ospitato uno degli appuntamenti più intensi dell’estate calabrese: lo speciale di LaC Eventi “Altafiumara Fest – Mario Venuti”, andato in onda su LaC Tv e disponibile su LaC Play. Un racconto televisivo che ha portato sullo schermo non solo la musica del cantautore siciliano, ma anche l’anima di un territorio che sa mescolare arte, enogastronomia e inclusione sociale.
La conduttrice Elisa Barresi ha aperto lo speciale dalla terrazza panoramica del resort, cornice naturale sospesa sul mare che «solo lo Stretto di Messina può regalare». Un invito a vivere la cultura come esperienza totale, tra concerti, sapori e la scoperta di un luogo che si propone come polo culturale e punto di riferimento per la valorizzazione delle eccellenze calabresi.
Il cuore dello speciale è stato il concerto di Mario Venuti, che ha scelto di presentarsi in una forma riservata, voce e chitarra, arricchita dalle sonorità brasiliane del chitarrista Gabriel Prado. «È un concerto intimo, ma con i magnifici colori del Brasile. Un abbraccio Italia e Brasile, con le mie canzoni che hanno costellato quarant’anni di carriera», ha spiegato Venuti, ripercorrendo le tappe che lo hanno visto dagli esordi negli anni Ottanta con i Denovo fino alle produzioni più recenti. Uno sguardo al passato e al presente, senza rincorrere mode: «Alcune cose della nuova musica mi piacciono, altre faccio fatica a comprenderle. È un linguaggio generazionale diverso. Io continuo dritto per la mia strada».
La musica si è intrecciata con la cucina, grazie al racconto dello chef Antonio Battaglia, che ha creato un menù ispirato all’ultimo album di Venuti: «Un percorso che richiama la dimensione terrena e quella spirituale, perché la cucina è arte, e l’arte si esprime anche attraverso i sapori». Una proposta gastronomica che diventa parte integrante dell’esperienza culturale, rafforzando l’identità del resort come spazio in cui convivono arte, gusto e memoria del territorio.
Guarda lo speciale LaC Eventi on demand su LaC Play
A sottolineare questa missione è arrivata anche la voce di Daniela Surace, Mice Manager di Altafiumara, che ha raccontato il progetto della Bottega del Chiringuito, spazio dove chi soggiorna può portare con sé una “Calabria in valigia”: dai formaggi ai salumi, dalle ceramiche degli artigiani ai liquori tipici, fino alle creazioni solidali dei ragazzi della cooperativa Rose Blu. «Altafiumara è un resort inclusivo in tutti i sensi: accoglie famiglie, bambini, animali, e soprattutto apre le porte al territorio, senza esclusioni».
Orgoglio e prospettiva hanno attraversato le parole di Gaetano Bevacqua, supervisor e presidente del Polo Culturale: «Siamo fieri di ospitare artisti che scelgono Altafiumara perché qui si respira un’aria diversa, di eccellenza. Abbiamo creduto in questo progetto fin dall’inizio e i risultati ci stanno dando ragione». Un impegno che guarda avanti, con un calendario ricco di eventi e congressi, a conferma di un investimento imprenditoriale e culturale che non si ferma alla stagione estiva.
Lo speciale di LaC Eventi ha così restituito l’essenza di un luogo e di un concerto che si sono fusi in un’unica narrazione: la musica di Venuti, le eccellenze calabresi, la visione di un resort che diventa motore culturale e sociale. Una serata che ha fatto vibrare corde artistiche e identitarie, trasformando Altafiumara in palcoscenico di emozioni e in simbolo di un Sud che guarda al futuro.