domenica,Giugno 16 2024

Rendiconto fuori tempo al Comune di Reggio, centrodestra pronto a chiedere tutela in Prefettura

Il consigliere Marino ha illustrato le richieste sulla documentazione dei provvedimenti della Corte dei Conti sul pino di riequilibrio

Rendiconto fuori tempo al Comune di Reggio, centrodestra pronto a chiedere tutela in Prefettura

A tempo quasi scaduto per il Comune di Reggio sulla presentazione delle schema di rendiconto che non è avvenuta entro lo scorso 30 aprile si accendono micce a palazzo San Giorgio. Il centrodestra si appresta a chiedere risposte fuori dalla sede comunale.

Il piano di riequilibrio

Poco fa, il capogruppo di fratelli d’Italia in consiglio, Demetrio Marino ha reiterato in commissione Bilancio le richieste, al presidente di commissione e al presidente del consiglio comunale, «in merito alla determinazione della Corte dei conti, la documentazione che è pervenuta al settore Finanze relative alle criticità, per capire quali erano state le determinazioni della Corte sul piano di riequilibrio. Vorremo avere a documentazione che serve a chiarire la situazione dal punto di vista contabile, fermo restando che il piano di riequilibrio ha una corsia diversa rispetto al bilancio. Ci serve per avere le idee chiare su queste difficoltà».

Fuori tempo massimo

Si tratta di una riproposizione della richiesta in modo dettagliato. In più «come centrodestra – aggiunge Marino – chiediamo di avere notizie, essendo 2 maggio, considerando che il 30 aprile sono scaduti i termini per la presentazione del rendiconto consuntivo del 2022, come previsto dalla legge. Ad oggi non abbiamo avuto l’atto deliberativo dalla giunta. Chiaramente la deliberazione avrebbe dovuto essere completa con la decisione del consiglio comunale, ma questo non è successo. La giunta delibera in fase conclusiva, come sempre, e si prende il tempo per fare l’atto deliberativo. Siamo fuori tempo massimo. Abbiamo notizie di deliberazione della giunta sul rendiconto e se non è stato fatto, perchè? Abbiamo deciso di chiedere a chi dovrebbe tutelare le attività del consiglio, quindi al presidente del consiglio. Se entro oggi non ci saranno deliberazioni lo chiederemo ad altre istituzioni rispetto a un fatto naturale la legge prevede. Dobbiamo tutelare l’amministrazione dal punto di vista delle azioni se non lo fa chi deve volgere queste attività».

La giunta

Sembra che il passo successivo sia quello di rivolgersi al palazzo di lato, quello della Prefettura. In ogni caso, la giunta potrebbe riunirsi per deliberare sullo schema di rendiconto, già stasera.

Articoli correlati

top