Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
Il Sindaco di Bova Marina, Andrea Zirilli, ha rilasciato un comunicato stampa in cui esprime la propria delusione di fronte alle recenti dichiarazioni del gruppo consiliare di minoranza. Le accuse avanzate dall’opposizione, secondo Zirilli, appaiono come un attacco “infantile e strumentale” che distorce la realtà dei fatti a fini politici.
«Con riferimento alle recenti note del gruppo consiliare di minoranza – scrive Zirilli – desideriamo esprimere la nostra profonda delusione di fronte a un’opposizione che, anziché affrontare i temi con serietà e responsabilità, appare caratterizzata da un approccio infantile e strumentale. È evidente che la narrazione tende a tergiversare la realtà dei fatti, utilizzandola a fini puramente politici.
È difficile non notare come, nonostante siano stati artefici di un significativo fallimento per la nostra comunità, continuano nel tentativo di bersagliare l’amministrazione con critiche che, oltre a risultare gratuite, mancano di fondamento. Le problematiche di Bova Marina, alle quali proprio loro non hanno saputo fornire delle soluzioni, richiedono un’analisi onesta e costruttiva, piuttosto che attacchi infondati che non contribuiscono a migliorare la situazione».
«Innanzitutto – prosegue il Sindaco – vorremmo chiarire la questione delle passerelle per disabili, installate regolarmente fino alla fine della stagione balneare, che si conclude il 29 settembre (se ne sono a conoscenza). È inaccettabile tentare di ingannare i cittadini mettendo in evidenza i costi sostenuti per la loro installazione e rimozione. È importante ricordare che lo stesso intervento, con la medesima ditta (fiduciaria del comune già dapprima del nostro insediamento), è stato eseguito dalla precedente amministrazione comunale.
La minoranza scrive che con la gestione Zavettieri le passerelle venivano installate senza costi per l’ente e grazie al lavoro del consigliere Tuscano. Falso! Continuano ad ingannare i cittadini! Basta leggere la determina n.82 del 11.08.2021, con la quale si liquidava la somma di euro 4.703,63, e la determina per l’anno successivo n.163 del 01.09.2022, con la quale si liquidava la somma di euro 9.664,84. In due annualità sono stati spesi all’incirca 14.300,00 euro. Desideriamo anche rassicurare che le passerelle sono state recuperate e conservate adeguatamente».
«Infine – continua la nota – preme rispondere all’attacco riguardante la perdita di liquido fognario nel torrente D’Andrea, già oggetto di un nostro precedente intervento in urgenza. È fondamentale non dimenticare che il precedente intervento è stato necessario per evitare che le acque reflue finissero in mare nel pieno della stagione estiva, intervenendo su una parte di condotta fognaria mai attenzionata dai nostri predecessori, i quali preferivano optare per l’utilizzo dell’autospurgo con decine di interventi non risolutivi.
Inoltre, il recente guasto, pubblicizzato dalla minoranza, è stato causato dalla sospensione dell’energia elettrica, che ha bloccato le pompe e creato otturazioni nella rete fognaria. Ecco, questa è la narrazione realistica dei fatti, dalla quale – conclude il sindaco Andrea Zirilli – è possibile valutare la credibilità dell’attuale gruppo di minoranza, portavoce dell’ex sindaco Zavettieri».