Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
A lanciare l’allarme è il gruppo consiliare di opposizione “Costruire Insieme”, che accusa l’amministrazione di aver abbandonato il paese al degrado e all’incuria, ignorando una problematica che ormai è sotto gli occhi di tutti.
«Le vie principali di accesso al paese – scrivono in una nota – si sono trasformate in un labirinto di vegetazione incolta. Marciapiedi invasi da erbacce, visuale ostruita, strade dissestate e rifiuti abbandonati: questa è l’immagine che accoglie chi arriva a Gioiosa. Una situazione che non solo danneggia l’estetica urbana, ma comporta anche rischi per la sicurezza di pedoni e ciclisti».
Una denuncia che arriva dopo oltre due anni di mandato da parte della giunta attuale, la quale, secondo l’opposizione, non avrebbe rispettato nemmeno gli impegni presi in campagna elettorale. «Nel programma amministrativo si parlava di potenziamento della manutenzione del verde, sistemazione di strade rurali e completamento della Strada Trasversale Giardini. Ma ad oggi – affermano – non esiste alcuna programmazione concreta per affrontare queste sfide».
Il gruppo consiliare racconta di aver portato più volte la questione in Consiglio comunale con interrogazioni e interpellanze, senza ricevere risposte adeguate. «Non solo le nostre sollecitazioni sono rimaste inascoltate, ma in molti casi abbiamo ricevuto giustificazioni futili, quando non veri e propri tentativi di negare l’evidenza, nonostante l’invio di documentazione fotografica dettagliata».
Particolarmente critica è anche la situazione relativa alla gestione dei rifiuti, con la presenza di veri e propri punti di raccolta spontanea di detriti in pieno centro o nei pressi di aree commerciali. «Anche su questo fronte – prosegue la nota – l’immobilismo è totale, nonostante le nostre segnalazioni».
Proprio per accendere i riflettori sulla questione, il gruppo ha diffuso nelle scorse ore un video sui social, documentando alcune delle aree più trascurate del paese. L’obiettivo è sollecitare l’amministrazione a un’azione urgente, soprattutto in vista della stagione estiva e dell’arrivo dei turisti.
«I cittadini di Gioiosa meritano di vivere in un ambiente curato e sicuro – conclude la nota –. È ora che la maggioranza si assuma le proprie responsabilità e intervenga con serietà. Serve un cambio di passo deciso, affinché la bellezza del nostro paese non resti solo un ricordo del passato».