Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
E’ un risultato molto ampio quello ottenuto da Tito Nastasi e dalla sua lista “Melito Bene Comune”. Un risultato che sicuramente legittima maggiormente, anche in termini politici, il mandato che Nastasi ed i 16 consiglieri eletti saranno chiamati ad affrontare per i prossimi cinque anni.
Una guerra contro il quorum, che Nastasi sapeva di poter riuscire a vincere solo grazie al pieno coinvolgimento della comunità. «Grazie soprattutto a Melito, ai cittadini melitesi che si sono recati alle urne legittimando la lista Melito Bene Comune con un risultato, diciamo, molto ampio – afferma il neo eletto sindaco -. Questo ci dà ancora più vigore e forza per poter iniziare ad affrontare questa esperienza, cercando di metterci determinazione e impegno per poter dare un contributo fattivo alla nostra Melito».
Un sospiro di sollievo nella serata di ieri quando, alle 20.55, il quorum del 40% + 1 è stato superato. Una sfida a superarlo che non era scontata. Un traguardo raggiunto che conferisce a Nastasi anche la forza di intraprendere scelte importanti per il futuro di Melito Porto Salvo e, di riflesso, per l’intera Area Grecanica.
«Quando si corre in solitaria, è sempre un’anomalia e ci sono molte incognite – dichiara il primo cittadino -. Noi abbiamo strutturato una campagna elettorale comunque itinerante, cercando di andare in ogni quartiere, in ogni frazione, per chiedere non solo sostegno, ma anche per mettere in condivisione il nostro programma e, soprattutto, per ascoltare ciò che i cittadini avevano da dirci. Credo che abbia funzionato e credo, soprattutto, che ci servirà per il prossimo futuro, per mettere in campo le azioni e gli spunti che abbiamo tratto durante questa campagna elettorale».
Nastasi, nelle sue prime parole da Sindaco ai nostri microfoni dal seggio n.1 di viale delle Rimembranze, ha voluto porgere non solo i ringraziamenti alla sua Melito, ma anche un augurio che guarda al futuro.
«Auguro al mio paese e ai melitesi – ha detto – di tornare veramente, con forza, ad amare il proprio paese come hanno sempre fatto, di supportare l’amministrazione, perché ce n’è bisogno – anzi, lo richiediamo vivamente – e, soprattutto, auguro a Melito di tornare a essere protagonista a 360° sullo scenario politico. Tornando ai fasti di un tempo: cercheremo di lavorare su questo. Ci vorrà del tempo, però siamo determinati a portare avanti questa azione».