Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
La Capogruppo di Scilla Mediterranea, Carmela Santagati, ha trasmesso oggi una richiesta formale al Presidente del Consiglio Comunale per l’inserimento di 11 punti all’ordine del giorno da discutere nella prossima seduta consiliare, a seguito della riunione dei capigruppo convocata per il 25 luglio 2025.
L’iniziativa, indirizzata a garantire maggiore trasparenza, programmazione e coinvolgimento della cittadinanza, intende fare luce su una serie di tematiche cruciali per la vita amministrativa e sociale del Comune di Scilla.
Di seguito la sintesi dei punti oggetto della richiesta:
- Realizzazione impianto Edison
Discussione sulla posizione dell’Amministrazione e sulle azioni intraprese per contrastare l’opera. - Bonifica ex scuola elementare Favazzina e area giochi per bambini
Richiesta di riqualificazione dell’area e chiarimenti sull’eventuale vendita dell’immobile. - Spese per la Fondazione Magna Grecia
Richiesta di relazione sui costi sostenuti nell’ambito del progetto PNRR per la promozione del brand territoriale. - Assegnazione alloggio popolare
Chiarimenti sui tempi di assegnazione a favore della famiglia prima in graduatoria. - Fondo di Solidarietà Comunale
Illustrazione delle misure previste a favore delle categorie più svantaggiate. - Emergenza idrica
Relazione sulle criticità e sulle misure adottate per fronteggiare la crisi. - Stato di avanzamento finanziamenti e appalti
Aggiornamento su progetti in corso: lungomare, castello, scuola, campo sportivo, rete idrica, ecc. - Evento “International Street Food”
Chiarimenti su organizzazione, atti amministrativi e coinvolgimento dell’Amministrazione. - Decoro urbano
Aggiornamento su disinfestazione, igiene urbana e manutenzione delle aree verdi. - Assunzioni stagionali
Richiesta di trasparenza su criteri, modalità e tempistiche delle selezioni. - Attivazione stazione di rifornimento carburante
Richiesta di chiarimenti sulla volontà politica e sull’iter che intendono seguire.
«Con questa richiesta – dichiara Carmen Santagati – intendiamo stimolare un confronto aperto e costruttivo su temi che toccano direttamente la quotidianità dei cittadini e la programmazione futura del nostro Comune. Serve maggiore trasparenza, chiarezza amministrativa e ascolto delle reali esigenze del territorio».
Sintesi dei temi proposti:
Stop all’impianto Edison
Valorizzazione area ex scuola Favazzina
Chiarezza su fondi alla Fondazione Magna Grecia
Emergenza idrica e igiene urbana
Trasparenza su alloggi popolari e assunzioni stagionali
Stato dei cantieri e fondi pubblici
Politiche sociali e servizi
Gestione eventi e futuro del territorio
Il gruppo Scilla Mediterranea auspica che i punti indicati vengano discussi con urgenza e senso di responsabilità, nel rispetto del mandato elettorale e dell’interesse collettivo, nel prossimo Consiglio Comunale previsto per il 30 luglio 2025.