Tutti gli articoli di Reggina
PHOTO
Torna al successo, condito da una buona prova, la Lfa Reggio Calabria che davanti a 3695 spettatori, batte il Ragusa al Granillo con i gol di Provazza, alla sua prima rete stagionale, dell”argentino Tomas Bolzicco e nel recupero di Nicolò Marras. Gli amaranto riscatta o così la prova opaca di Sant’ Agata di Militello che aveva creato anche qualche preoccupazione tra la dirigenza e la tifoseria. Il Ragusa da parte sua ha provato a resistere alla determinazione mostrata dagli amaranto riuscendo però a fare benn poco.
La partita
Torna al 4-3-3 mister Trocini, dopo una settimana molto complicata che l’ha visto anche al centro del dibattito in città, quale responsabile del momento negativo attraversato dalla squadra. Le indicazioni della società sono state però chiare, non mettendo in discussione l’operato dell’allenatore con un forte richiamo alla squadra. Richiamo che lo stesso mister ha rivolto a tutta la squadra nel corso dell’ultima conferenza stampa: «Chi non si impegna – ha detto Trocini – non gioca».
Dunque, davanti al giovane Velcea, si schiereranno Martiner, Girasole, Adejo e Porcino. A centrocampo si rivede Barillà dal primo minuto con Mungo e Perri, mentre saranno Provazza e Renelus a supportare l’attaccante argentino Bolzicco. Parte bene Reggio Calabria che dà l’impressione di voler fare la partita con buone proposizioni sulle fasce di Provazza e Renelus. Proprio dai piedi di quest’ultimo, all’8° minuto, parte il suggerimento per Bolzicco che a centro area controlla e calcia al volo ma centralmente. La risposta del Ragusa arriva un paio di minuti più tardi con Reinero che scocca un diagonale dal vertice destro dell’area che finisce sopra la traversa. La grande occasione per gli amaranto arriva al 16° sui piedi del francese Renelus che dopo una bella iniziativa di Provazza sulla destra si divora il gol calciando alle stelle da due passi. Il gol arriva al 19° proprio dal giovane Provazza che entra in area e con un forte diagonale a mezza altezza infila Freddi.
Gli amaranto, galvanizzati dal vantaggio. Sfiorano il raddoppio appena due minuti più tardi con Perri, mentre il Ragusa si fa vedere con un tiro da fuori area di Garufi che finisce in curva. Cala il ritmo e la partita si avvia alla fine del primo tempo senza particolari emozioni se non un tiro cross di Mungo al 40° su calcio di punizione dalla trequarti con Freddi a smanacciare sulla traversa. La ripresa si apre con l’ingresso in campo di Salandria che prende il posto dell’infortunio Mungo. A mettersi in evidenza al 51° è ancora Renelus che riconquista un pallone a centrocampo e sii lancia verso l’area avversaria provando a sorprendere Freddi con un tiro dal limite che viene deviato dai difensori favorendo la parata dell’estremo difensore siciliano. Al 56° è ancora Renelus sulla sinistra a seminare il panico e servire Perri che tenta il tiro a giro trovando l’opposizione di Freddi che devia in angolo. Il raddoppio arriva al 63° sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Marras che registra la deviazione di Girasole e il colpo di testa sottomisura di Bolzicco che torna così al gol e per la prima volta al Granillo. C’è gloria anche per Marras che al 93° si presenta tutto solo davanti a Freddi insaccando per il 3-0 finale. .
Le formazioni ufficiali
Così in campo dal primo minuto Lfa Reggio Calabria e Ragusa nella gara valida per la 29ª giornata del campionato di Serie D girone I.
REGGIO CALABRIA (4-3-3): Velcea; Martiner, Girasole, Adejo, Porcino; Mungo, Barillà, Perri; Provazza, Bolzicco, Renelus. A disposizione: Martinez, Salandria, Ingegneri, Cham, Belpanno, Lika, Zanchi, Marras, Parodi All. Trocini.
RAGUSA (3-5-2): Freddi; Porcaro, Mbaye, Magrì; Cess, Oddo, Garufi, Ejjaki, Vitelli; Romano, Reinero. A disposizione: Grasso, Azzaro, Musso, Celestre, Cardinale. Sinatra, Gigante, Maltese, Guerriero All. Ignoffo.
Arbitro: Clemente Borghese (Bologna).
Assistenti: Gennaro Scafuri di Reggio Emilia e Marco Nasi di Reggio Emilia

