Tutti gli articoli di Cucina
PHOTO
Immaginate dei dischi di zucchina tenera, dorati e croccanti all’esterno, che racchiudono un segreto filante e saporito. Il cordon bleu di zucchine è proprio questo: un abbraccio gustoso che sorprende ad ogni morso. La scelta delle zucchine tonde non è casuale: la loro forma regolare permette di ricavare fette uniformi, ideali per creare dei piccoli “sandwich” farciti con fantasia.
Il cordon bleu di zucchine si presta ad essere un antipasto sfizioso, un secondo piatto leggero e gustoso, o addirittura un’idea originale per un buffet o un picnic. La sua praticità e la sua bontà lo rendono un alleato prezioso in cucina, capace di conquistare tutti i palati.
Preparazione
Per realizzare i cordon bleu di zucchine per prima cosa tagliate via la calotta superiore delle zucchine e la parte inferiore. Quindi affettatele con una mandolina in modo da ottenere delle fette da mezzo centimetro. Affettate anche la provola. Ora farcite una fettina di zucchina con la provola e con il prosciutto cotto.
Richiudete come un sandwich con un’altra fetta di zucchina. Ora preparate la panatura: in una ciotola sbattete le uova con un pizzico di sale e pepe. In un’altra ciotola versate la farina e salate. Infine tenete da parte una terza ciotola con il pangrattato.
Ora passate le zucchine farcite prima nella farina, poi immergetele nelle uova sbattute e poi nel pangrattato. A questo punto fate una seconda panatura immergendo i cordon bleu nell’uovo e nuovamente nel pangrattato. Man mano che impanate le zucchine adagiatele su un vassoio.
Passate quindi alla frittura: scaldate l’olio di semi in un tegame dal bordo alto e quando avrà raggiunto temperatura immergete i cordon bleu uno alla volta. Cuoceteli per circa 2 minuti fino a quando non saranno dorati. Scolateli su un vassoio rivestito con carta assorbente. Servite i cordon bleu di zucchine ben caldi.