I filetti di salmone alla mediterranea sono un secondo piatto che incarna la semplicità e la ricchezza della nostra cucina, un connubio perfetto tra la delicatezza del salmone e l’esplosione di gusto degli ingredienti mediterranei.

Il segreto di questo piatto risiede nella qualità degli ingredienti e nella loro armoniosa combinazione. I pomodorini colorati, con la loro dolcezza e acidità, si trasformano in un contorno succoso e invitante, arricchito dal profumo inconfondibile di erbe aromatiche come l’origano, il timo e il basilico. Le olive taggiasche, piccole e saporite, regalano una nota leggermente amarognola che si sposa magnificamente con la delicatezza del salmone, mentre i capperi, con il loro gusto deciso e sapido, aggiungono un tocco di vivacità al piatto.

Preparazione
Per preparare i filetti di salmone alla mediterranea tagliate i pomodorini a metà e conditeli con 2 spicchi d’aglio, sale, pepe, olio e origano. Mescolate bene e tenete da parte. Eliminate eventuali lische dai filetti con l’apposita pinzetta. Posizionateli in una teglia rivestita con carta forno.

Versate i pomodorini, le olive e i capperi dissalati. Condite il salmone con olio, sale e pepe, poi aggiungete rametti di origano secco e timo fresco su tutta la teglia. Cuocete in forno statico preriscaldato a 230° per circa 20 minuti. I filetti di salmone alla mediterranea sono pronti per essere serviti.