Tutti gli articoli di Cucina
PHOTO
Quando la primavera bussa alle nostre porte, l’orto si risveglia in un tripudio di colori e profumi. Tra le tante meraviglie che questa stagione ci offre, spiccano i fiori di zucca, delicate corolle dorate che promettono sapori dolci e una consistenza unica. Non solo belli da ammirare, ma anche incredibilmente versatili in cucina, i fiori di zucca si trasformano in piatti prelibati, capaci di conquistare anche i palati più esigenti.
Tra le preparazioni più amate e intramontabili, troviamo le frittelle di fiori di zucca. Un contorno sfizioso e croccante che incarna la semplicità e la genuinità degli ingredienti freschi di stagione. Perfette per accompagnare un secondo piatto leggero o per arricchire un aperitivo casalingo con un tocco di originalità, queste frittelle sono un vero e proprio inno alla primavera nel piatto.
Preparazione
Rimuovete delicatamente il pistillo all’interno del fiore e lavateli con cura sotto acqua corrente fredda. Asciugateli tamponandoli delicatamente con carta assorbente.
In una ciotola, mescolate la farina con un pizzico di sale e pepe. Se utilizzate l’uovo, sbattetelo leggermente in un’altra ciotola. Aggiungete gradualmente l’acqua frizzante (o la birra) alla farina, mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi. Se avete scelto di utilizzare l’uovo, incorporatelo ora alla pastella. La consistenza dovrà essere liscia e non troppo liquida, in modo da avvolgere bene i fiori.
Scaldate abbondante olio di semi in una padella capiente. Quando l’olio sarà ben caldo (circa 170-180°C), immergete i fiori di zucca nella pastella, assicurandovi che siano completamente ricoperti. Friggeteli pochi alla volta, girandoli delicatamente, fino a quando saranno dorati e croccanti.