Quando l’estate porta con sé il desiderio di sapori freschi ma appaganti, gli involtini di melanzane si presentano come la soluzione perfetta. Questo piatto, che unisce la semplicità della preparazione a un risultato deliziosamente ricco, è l’ideale per un pranzo in famiglia o una cena tra amici.

La ricetta è sorprendentemente facile e veloce. Il cuore di questo piatto è la farcitura: un abbinamento classico e sempre vincente di prosciutto cotto e provola. Il sapore dolce del prosciutto si sposa alla perfezione con la provola, che in cottura diventa morbida e filante, creando un effetto irresistibile.

Procedimento

Per preparare gli involtini di melanzane, inizia tagliando la melanzana a fettine sottili (non più di 2-3 mm di spessore) nel senso della lunghezza. Disponi le melanzane a fette su una teglia ricoperta da carta forno, aggiungi il sale e inforna a 180°C per 10 minuti.

Intanto passa alla preparazione del sugo di pomodoro: fai soffriggere in padella uno spicchio di aglio con un filo d’olio, quindi aggiungi la passata di pomodoro e lascia cuocere per circa 10 minuti. Quando il sugo inizierà a restringersi, aggiusta di sale e pepe. Mentre il sugo cuoce, taglia la provola a fettine. Quando le melanzane saranno intiepidite, farciscile: su ogni fetta di melanzana stendi prima il prosciutto e poi la provola. Arrotola le fette formando gli involtini e assicurati che siano ben chiusi. Disponi gli involtini in una pirofila con la parte della chiusura rivolta verso il basso. Cospargi con il sugo e aggiungi cubetti di provola, parmigiano e origano. Cuoci gli involtini di melanzane in forno a 180 °C per circa 10 minuti.