Le lasagne al pesto rappresentano un’interpretazione innovativa di un classico della cucina italiana, dove la tradizione della pasta fresca all’uovo si fonde con l’aroma inconfondibile del pesto alla genovese. Questo piatto è un omaggio ai sapori autentici del Bel Paese, capace di evocare ricordi familiari e di offrire un’esperienza gustativa indimenticabile.

Preparazione

Per preparare le lasagne al pesto iniziate dalla preparazione del pesto: per prima cosa pulite le foglie di basilico. Poi prendete un mortaio e pestate l’aglio sbucciato con un pizzico di sale grosso: quando avrete ottenuto un composto cremoso unite le foglie di basilico aggiungendo un altro pizzico di sale grosso. Aggiungete pinoli e i formaggi grattugiati continuando a pestare. Infine unite l’olio a filo poco alla volta continuando mescolare bene gli ingredienti fino ad ottenere una salsa omogenea. In alternativa potete realizzare il pesto con il mixer avendo cura di raffreddare le lame in frigorifero e di frullare per il più breve tempo possibile in modo da evitare l’ossidazione del basilico.

Mettete sul fuoco una pentola colma di acqua poco salata e quando inizierà a bollire scottate i fogli di pasta per 1 minuto, scolateli e posizionateli su un vassoio ungendole con poco olio non farle attaccare. Potete anche passare velocemente i fogli di pasta in una ciotola con acqua fredda per bloccare la cottura. Una volta cotta la pasta, prendete una pirofila, ungete con un filo di olio il fondo, stendete con un cucchiaio uno strato di besciamella  e poi uno di pesto, adagiate sopra 3 sfoglie di pasta sovrapponendole leggermente, poi ricoprite con la besciamella e il pesto avendo cura di distribuire in modo uniforme le salse con il cucchiaio, spolverizzate con il formaggio grattugiato e riprendete nuovamente la composizione degli strati con le sfoglie di pasta all’uovo, fino ad esaurire gli ingredienti, infine terminate l’ultimo strato con 4 sfoglie di pasta disposte orizzontalmente, poi spalmate sopra la besciamella e il pesto, mescolate bene le salse per ottenere una crema più omogenea terminate con uno strato di fo rmaggio grattugiato.

Ora cuocete le lasagne al pesto in forno preriscaldato statico a 180° per 15 minuti e poi proseguite per altri 5 minuti in modalità grill (se gradite una superficie più morbida, potete evitare il passaggio sotto il grill). Sfornate le lasagne al pesto, lasciatele leggermente intiepidire e poi portatele in tavola.