La parmigiana bianca di zucchine è un’alternativa fresca e leggera alla classica parmigiana di melanzane, perfetta per chi cerca un piatto gustoso ma meno calorico. Questa variante, infatti, non prevede la frittura delle zucchine, ma le vede grigliate e alternate a strati di besciamella profumata e provola filante.

Preparazione

Per preparare la parmigiana bianca di zucchine, iniziate a tagliare le zucchine a fette spesse 2-3 mm aiutandovi con una mandolina. Scaldate una griglia, adagiate le zucchine e grigliatele man a mano da entrambi i lati per pochi minuti, facendo attenzione a non romperle. Poi tenete da parte. 

Tagliate la provola a fette di circa 3-4 mm. Lavate e spuntate il cipollotto, poi affettatelo finemente. Occupatevi ora della speciale besciamella: scaldate il latte in un pentolino.

In un altro pentolino mettete a sciogliere il burro e aggiungete il cipollotto tritato, che dovrà imbiondire. Aggiungete la farina a pioggia, mescolando con una frusta per ottenere un roux ben amalgamato.

A questo punto aggiungete il latte e stemperate tutto il composto, mescolando bene con la frusta. Continuando a mescolare, fate cuocere il composto a fuoco basso fino a che non si sarà addensato, insaporite con sale, noce moscata e pepe. 

A fine cottura versate il rosmarino tritato e tenete da parte. Ora prendete una teglia di circa 20 cm e ungetela con olio extravergine d’oliva per tutta la sua superficie. Stendete uno strato di besciamella e cominciate a disporre le fette di zucchina grigliate come in foto. Cospargete con altra besciamella.

Distribuite un paio di cucchiai di formaggio grattugiato e terminate con le fette di provola. Proseguite alternando gli strati.  Terminate con l’ultimo strato di zucchine, uno strato di besciamella un’ultima generosa manciata di formaggio. Cuocete in forno già caldo a 180° per 30 minuti circa, fino a che non sarà comparsa una bella crosticina dorata sulla superficie. Lasciate riposare 15 minuti prima di tagliare la vostra parmigiana bianca di zucchine.