La pasta alla norma è un’icona della cucina siciliana, un piatto che racchiude in sé i sapori e i profumi dell’isola. Un omaggio culinario all’opera più celebre di Vincenzo Bellini, la “Norma”, questa specialità catanese è un tripudio di gusto e tradizione.

Nata a Catania, la pasta alla norma deve il suo nome al celebre compositore Vincenzo Bellini. Si narra che il commediografo Nino Martoglio, assaggiando questo piatto, esclamò: “Chista è ‘na vera Norma!”, paragonandolo alla grandezza dell’opera belliniana.

Preparazione

Per preparare la pasta alla norma come prima cosa lavate e asciugate bene la melanzana. Tagliatela a fette e trasferitele in uno scolapasta.

Cospargetele con il sale e lasciate spurgare per almeno 15 minuti. Nel frattempo occupatevi dei pomodori: lavateli eliminando il picciolo. Tagliateli a metà.

Trasferite in un tegame con un pizzico di sale, 3 spicchi d’aglio e un mazzetto di basilico.

Lasciate cuocere per 30 minuti senza aggiungere nulla a fiamma bassa, i pomodori rilasceranno la loro acqua. Trascorsi i 30 minuti eliminate aglio e basilico. Trasferite i pomodori in un passaverdure e passateli.

Una volta che avrete ottenuto la vostra passata trasferite in una padella, unite ancora uno spicchio d’aglio e un rametto di basilico. Lasciate cuocere altri 40 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Potete sciacquare bene le melanzane, tamponarle con carta da cucina. Poi versate l’olio extravergine. Immergete poche melanzane per volta nell’olio e giratele di tanto in tanto. Ci vorranno alcuni minuti perchè risultino ben dorate. A questo punto scolatele con una pinza e trasferitele su un vassoio foderato con carta da cucina. Continuate a friggere le melanzane e nel frattempo ponete sul fuoco una pentola colma d’acqua, che servirà per la cottura della pasta. 

Quando il sugo sarà piuttosto denso, eliminate il basilico, aggiungete un cucchiaio dell’olio della frittura delle melanzane e un filo d’olio a crudo.

Cuocete la pasta al dente, scolatela e trasferitela nel sugo. Saltate velocemente per condire.

Trasferite la pasta nei piatti, aggiungete le melanzane fritte, abbondante grattugiata di ricotta di pecora salata, una fogliolina di basilco e servite la vostra pasta alla norma.