Tutti gli articoli di Cucina
PHOTO
Stanchi delle solite polpette di carne? Desiderate un’alternativa vegetariana che non sacrifichi il gusto? Le polpette di ricotta e spinaci sono la risposta! Un piatto semplice, veloce e ricco di sapore, perfetto per accontentare tutta la famiglia.
L’abbinamento ricotta e spinaci è un classico della cucina italiana, apprezzato per la sua delicatezza e versatilità. In questa ricetta, i due ingredienti si fondono in un impasto morbido e saporito, che dà vita a polpette dorate e croccanti.
Preparazione
Per preparare le polpette di spinaci e ricotta cominciate mettendo a scaldare l’olio insieme ad uno spicchio d’aglio intero, tuffate gli spinaci precedentemente lavati e lasciate sfrigolare a fiamma viva cuocendo per 5-6 minuti e mescolando spesso fino a farli appassire completamente.
Eliminate l’aglio e poi mettete a scolare gli spinaci in un colino, schiacciandoli leggermente con una spatola così da perdere l’acqua in eccesso, lasciateli raffreddare e sminuzzateli grossolanamente al coltello.
A questo punto versate la ricotta in una ciotola (se presenta molta acqua, scolatela prima) e rimestate con il cucchiaio, poi unite gli spinaci e il formaggio grattugiato, regolate di sale e di pepe e mescolate.
Poi, per dare maggior consistenza alle polpette, aggiungete il pangrattato e continuate ad amalgamare. Non appena l’impasto sarà pronto potrete occuparvi della formazione delle polpette. Quindi prelevate un po’ di impasto, circa 20 grammi, modellate con le mani.
Man mano poi passatele delicatamente in una ciotolina in cui avrete sbattuto l’uovo insieme a sale e pepe, e poi in un’altra ciotolina in cui c’è il pangrattato. Continuate così fino ad ultimarle tutte e man a mano sistematele su una leccarda rivestita con carta forno. Cuocete le polpette di spinaci e ricotta in forno preriscaldato, in modalità statica, a 200° per circa 20 minuti oppure friggetele in abbondante olio caldo.