Tutti gli articoli di Cucina
PHOTO
Stanchi della solita frittata? Desiderate un antipasto sfizioso e originale che stupisca i vostri ospiti? Il rotolo di frittata farcito è la risposta perfetta! Questa preparazione versatile e creativa vi permette di reinventare un classico della cucina in un piatto accattivante e pieno di sapore. Ideale per un antipasto facile e veloce, ma con un tocco di estrosità, il rotolo di frittata si presta a mille farciture diverse, assecondando i vostri gusti e la vostra fantasia. E’ anche una fantastica idea per un picnic con gli amici. Facile da trasportare e da gustare anche freddo, conquisterà tutti con la sua praticità e il suo sapore delizioso.
La sua preparazione è sorprendentemente semplice e pratica, grazie alla cottura in forno. Dimenticatevi di girare la frittata in padella con il rischio di romperla! Il forno vi regalerà una base omogenea e perfetta da farcire. Le possibilità per il ripieno sono infinite, lasciando spazio alla vostra creatività. Noi vi proponiamo una combinazione che è una vera esplosione di sapore: la morbidezza della frittata si sposa alla perfezione con l’intensità del pesto di rucola, la sapidità del prosciutto crudo e la cremosità della scamorza. Un trio di ingredienti che si completano a vicenda, regalando ad ogni boccone una piacevole sorpresa.
Preparazione
Per preparare il rotolo di frittata farcito iniziate dalla preparazione del pesto di rucola, che servirà per il ripieno. Lavate molto bene la rucola sotto abbondante acqua fresca corrente, asciugatela e mettetela nel bicchiere del mixer: aggiungete i pinoli, il formaggio grattugiato, poi versate anche il pecorino, lo spicchio di aglio sbucciato e intero e il sale.
Cominciate a frullare a bassa velocità il tutto e, mano a mano, aggiungete il restante olio extravergine d’oliva a filo fino ad ottenere una crema ben amalgamata e fluida. Una volta preparato il pesto di rucola, tenetelo da parte e iniziate a preparare la frittata: sbattete le uova in una ciotola e aggiungete il sale, il pepe e il formaggio grattuggiato.
Prendete una teglia da forno, foderatela con della carta da forno e spennellatela con poco olio. Versate il composto e ponete la frittata a cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per 15 minuti o a 160° per 5-8 minuti in forno ventilato.
Quando la frittata sarà cotta, estraete la teglia, ponete della pellicola trasparente su un tagliere; capovolgete la teglia su di essa e sfilate delicatamente la carta forno, quindi lasciate raffreddare.
Quando la frittata sarà fredda, farcitela adagiando le fette di scamorza e cospargete con il pesto di rucola che avete preparato in precedenza. Coprite quindi con delle foglie di rucola fresca precedentemente lavata e infine terminate con uno strato di prosciutto crudo. Arrotolate la frittata e avvolgetela ben stretta con della pellicola trasparente,cercando di stringerla quanto basta per renderla compatta e perché mantenga la forma.
Ponete quindi il rotolo di frittata farcito in frigorifero in modo che si compatti e si insaporisca per almeno 1 ora. Trascorso il tempo necessario, togliete delicatamente la pellicola trasparente dal rotolo, tagliatelo a fette e il vostro rotolo di frittata farcito sarà pronto per essere servito.