Tutti gli articoli di Cucina
PHOTO
La sbriciolata di patate è un’esplosione di sapori e consistenze, un piatto unico che conquista al primo assaggio. Perfetta per un pranzo in famiglia, una cena informale o un picnic all’aperto, questa torta salata è un vero e proprio jolly in cucina.
Si presta a mille varianti, con ripieni che spaziano dalla classica salsiccia e formaggio a combinazioni più creative con verdure, salumi e formaggi di ogni tipo.
Non richiede particolari abilità culinarie, rendendola ideale anche per chi è alle prime armi.
Preparazione
Per realizzare la sbriciolata di patate per prima cosa cuocete le patate con tutta la buccia e partendo da acqua fredda, lessatele per 30-40 minuti a partire dall’ebollizione, o fino a quando, infilzandole non risulteranno morbide. Tagliate a fette la mozzarella o altro formaggio a vostro piacimento, adagiate le fettine su un vassoio rivestito con carta assorbente e poi coprite con un altro foglio di carta e con le mani fate una leggera pressione così da strizzarle per bene. Lasciatele riposare così per 20 minuti, in modo che si asciughi bene la mozzarella.
Una volta che le patate saranno cotte schiacciatele e raccogliete la purea in una ciotola ampia, fatele intiepidire e poi aggiungete l’amido, un po’ di formaggio grattugiato, il sale, l’uovo intero e lavorate il tutto con le mani fino a ottenere un composto omogeneo. Rivestite con carta forno una tortiera e versatevi circa quattro cucchiai colmi d’impasto per creare una base omogenea. Pressate con le dita l’impasto per compattarlo.
Adagiate sulla base le fettine di mozzarella spezzettate grossolanamente con le mani e la pancetta ( o altro salume) arrotolata e ricoprite il tutto con il resto dell’impasto che dovrete far aderire per bene in modo tale da creare un coperchio e che sbriciolerete grossolanamente con le mani nella parte più superficiale. Condite con un filo di olio e pepe e cuocete in forno preriscaldato a 180°, nel ripiano medio, per 25 minuti. Trascorsi i 25 minuti proseguite la cottura per 8 minuti con il grill. A cottura ultimata la sbriciolata salata si presenterà ben dorata in superficie, sfornatela, lasciatela intiepidire e poi servitela.