Tutti gli articoli di Cucina
PHOTO
Di Nino Trunfio –
INGREDIENTI
350g pesce spada
pomodorini ciliegino (circa 10-15)
1 spicchio aglio
1/2melanzane ovali nere
1 filo olio extravergine d’oliva
100g paccheri (o calamarata)
Qualche foglia basilico e menta
q.b.sale
q.b.pepe
q.b.olio di semi(per friggere le melanzane)
PROCEDIMENTO
Lavate la melanzana e tagliatela cubetti.
Friggeteli quindi in abbondante olio di semi per pochi minuti, finche non saranno belli dorati .Scolate i cubetti di melanzane e metteteli da parte in un piatto su carta assorbente.
Mettete su l’acqua per la pasta.
Nel frattempo, mettete un generoso filo d’olio in un’ampia padella (dove poi salterete la pasta).
Tagliate a cubetti anche il pesce spada, della stessa dimensione delle melanzane.
Quando l’olio sarà caldo, buttateci dentro il pesce e fatelo scottare per pochi minuti, Insaporitelo con poco sale e del pepe.
Mettete da parte ora anche il pesce spada. Nella stessa padella, aggiungete dell’altro olio e tritateci dentro molto finemente lo spicchio d’aglio. Se preferite, potete metterlo intero per poi toglierlo.
Aggiungete i pomodorini tagliati in 4, salateli, fateli andare per qualche minuto a fiamma vivace poi cuocerli dolcemente con coperchio per 5 minuti, appena il necessario per far tirare fuori un bel sughino. Spegnete il fuoco, uniteci il pesce spada messo da parte e qualche foglia di basilico e menta per profumare.
Calate i paccheri e tirateli fuori un minuto prima della cottura ideale. Uniteli nella padella col condimento insieme a un paio di mestoli di acqua di cottura. Portateli a cottura insieme al sughino e assaggiate per regolarli di sale.
Impiattate i vostri paccheri con pesce spada completando il piatto con le melanzane fritte e qualche figlia di menta .