di Lorenzo Vazzana – C’è un fascino senza tempo nel vedere il Palinuro veleggiare maestoso nelle acque dello Stretto. Con le sue vele raccolte e l’eleganza di un gigante gentile, il veliero della Marina Militare Italiana rappresenta una testimonianza viva di storia, tradizione e formazione. Usato per l’addestramento degli allievi sottufficiali, il Palinuro non è solo una nave: è un racconto galleggiante, che unisce passato e presente. Il suo passaggio nelle acque tra Calabria e Sicilia è sempre un’emozione: il tricolore sventola alto mentre la chiglia fende un mare calmo e profondo, specchio azzurro di una giornata limpida. Ogni dettaglio, dai pennoni al legno curato, racconta di mare, di uomini, di rotte e discipline. Una presenza nobile che rende omaggio alla cultura marinara italiana e che ogni volta lascia a chi la osserva un senso di stupore e rispetto.