Tutti gli articoli di Foto del giorno
PHOTO
di Lorenzo Vazzana – Lo Stretto di Messina, quel magico tratto di mare che separa la Sicilia dalla Calabria, è da sempre una delle zone di pesca più ricche e affascinanti d’Italia.
Le acque che separano le due regioni sono da sempre una risorsa fondamentale per i pescatori locali, che da secoli solcano, tra miti e leggende, queste acque agitate e ricche di biodiversità.
La pesca nello Stretto, infatti, va oltre la tradizione culturale, costituendo anche un settore economico vitale per le comunità che vivono lungo le sue coste.
Il turismo sostenibile, legato alla pesca e alla gastronomia locale, rappresenta una grande opportunità per le comunità dello Stretto.
Comunità, guardate sempre con più interesse dai tanti visitatori che, oggi, possono vivere l’esperienza della pesca tradizionale e degustare il pesce fresco appena pescato, unendo così tradizione, cultura e sostenibilità.