Tutti gli articoli di Salute
PHOTO
Un progetto che mette al centro la salute dei più giovani, partendo proprio dalle aule scolastiche. È stato presentato il nuovo programma “Curare con la Prevenzione Sanitaria a Scuola”, un’iniziativa pilota avviata presso l’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII di Villa San Giovanni, pensata per promuovere stili di vita sani e offrire visite specialistiche gratuite agli studenti.
A volere fortemente il progetto è l’europarlamentare calabrese Giusi Princi, affiancata dalle coordinatrici scientifiche Lorena Turano e Maria Grazia Richichi. «Grazie al sostegno dell’Ordine dei Medici di Reggio Calabria e alla sensibilità della dirigente scolastica Luisa Ottanà – ha spiegato Princi – parte un percorso innovativo che mira a prevenire i disturbi fin dall’età evolutiva, costruendo una cultura della salute che accompagni i ragazzi nel tempo».
L’iniziativa, che ha già coinvolto una ventina di medici, si articola in due fasi principali: attività di informazione e sensibilizzazione rivolte a studenti e famiglie, e screening medici periodici (previo consenso dei genitori), con il coinvolgimento di figure specialistiche come ortopedici, oculisti, cardiologi, nutrizionisti, radiologi, gastroenterologi e odontoiatri.
Secondo Princi, l’obiettivo è «colmare il vuoto lasciato dalla scomparsa della medicina scolastica» e «ripensare quel modello in chiave moderna e strutturale». Un progetto che si propone di diventare progressivamente strutturale e replicabile, con un’estensione prevista prima a tutti gli istituti di Villa San Giovanni, poi all’intera area metropolitana e, in prospettiva, anche a livello regionale.
«L’auspicio – conclude l’europarlamentare – è che questa buona pratica possa affermarsi anche fuori dai confini calabresi, perché la prevenzione a scuola è un diritto ancora troppo spesso dimenticato».