Tutti gli articoli di Società
PHOTO
«L’importante e vera notizia di questo inizio settembre collegata a quella che è la macro-discussione che da decenni si porta avanti sul Ponte dello Stretto in merito alla sua fattibilità, funzionalità ed utilità è quella che fa riferimento ad un tavolo istituzionale necessario per la sottoscrizione di un accordo di programma che concretizzi lo spostamento del porto a sud di Vila San Giovanni »: queste le dichiarazioni dell’avvocato Antonino Castorina Consigliere Comunale a Palazzo San Giorgio del Gruppo R.E.D ed esperto in “Politiche di Valorizzazione ed inclusione dell’Area dello Stretto”
«Rispetto a questa questione fondamentale per lo sviluppo dell’area dello stretto, per la funzionalità di Villa San Giovanni ed in generale necessaria per decongestionare il traffico nel cuore dell’area dello stretto spiega Castorina non solo il Comune di Villa San Giovanni da sempre si è espresso con chiarezza ma anche la città Metropolitana di Reggio Calabria ha rilanciato su in un idea di sviluppo urbano che guardi l’ambiente e pensi al porto a sud come una vera innovazione per una comune che può diventare città con il porto procedendo con l’acquisizione al patrimonio comunale degli attuali imbarchi in uso alle società private di navigazione per la realizzazione di un vocazione turistica, vera possibilità di sviluppo del nostro territorio ed elemento di collegamento con la città di Reggio Calabria e tutta l’area dello stretto.
Oggi più che mai conclude Castorina serve rilanciare una riflessione sulla mobilità dinamica dello Stretto e non solo sul tema dell’attraversamento stabile che da solo non andrebbe ad affrontare il tema ambientale e logistico che riguarda l’area dello Stretto».