Di Salvatore LiaL’irruzione di aria fredda è ormai giunta sulla nostra Regione. Il suo arrivo ha causato un netto calo delle temperature ovunque con valori massimi che si sono mantenuti intorno ai 7-8°C lungo le pianure ad eccezione della bassa Calabria dove si sono raggiunti i 10°C. Il contrasto tra l’aria fredda e il mare meno freddo ha causato anche la formazione di nuclei instabili lungo il versante jonico cosentino e crotonese, con locali nevicate che hanno interessato le medesime zone dai 500-600 m di quota e rovesci di graupel (detta anche neve tonda) che hanno imbiancato addirittura le coste crotonesi.

Continua a leggere su LaCNews24.it.