Tutti gli articoli di Società
PHOTO
Un’intera giornata immersi nell’universo ferroviario, tra educazione alla mobilità sostenibile, orientamento professionale e valorizzazione della memoria storica. È l’esperienza vissuta oggi dagli studenti delle classi 3A e 3B dell’Itlc dell’Istituto Superiore Euclide di Bova Marina, protagonisti dell’Educational Tour di Trenitalia, il percorso formativo promosso da Ferrovie dello Stato.
Affiancati da tutor aziendali e accompagnati dai docenti, gli studenti hanno esplorato alcuni tra i luoghi più significativi del mondo Trenitalia, a partire dalla Sala Blu, centro nevralgico per l’assistenza a persone con disabilità o mobilità ridotta. Il personale in servizio ha offerto ai ragazzi una spiegazione dettagliata delle funzioni della struttura, rispondendo con disponibilità e competenza alle tante domande curiose emerse durante la visita.
Il tour è proseguito all’interno della Stazione centrale, con una tappa particolarmente suggestiva al Bunker antiaereo risalente alla Seconda guerra mondiale, testimonianza viva di un passato che continua a parlare anche alle nuove generazioni.
Un altro momento formativo è stato quello nella sala movimento, dove gli studenti hanno potuto approfondire il funzionamento degli scambi ferroviari e i meccanismi che regolano la movimentazione dei treni lungo i percorsi programmati.
A chiudere la mattinata, l’incontro con il Personale di Sicurezza, che ha condiviso ulteriori spunti utili non solo per comprendere le dinamiche interne a Trenitalia, ma anche per immaginare percorsi professionali concreti all’interno del settore.
L’esperienza, coinvolgente e ricca di stimoli, si è rivelata un’importante occasione di formazione trasversale, confermando quanto le sinergie tra scuola e mondo del lavoro possano rafforzare la motivazione e lo spirito critico degli studenti.