Si avvicina il giorno dell'asta avente ad oggetto lo storico palazzo, sede del Grande albergo Miramare di Reggio Calabria, da anni chiuso.

Potrebbe uscire dal patrimonio dell’amministrazione comunale ma dovrà mantenere la sua destinazione turistico-alberghiera.

Era in programma per venerdì mattina, negli uffici del settore presso il Cedir, ma oggi è stata oggi rinviata al prossimo 19 novembre, con termine prorogato al 14 novembre (entro le 12) per la presentazione delle offerte, l’asta pubblica per la vendita del Grande Albergo Miramare. Il gioiello architettonico in stile neoclassico con decorazioni Liberty, affacciato sullo Stretto e situato nel centro di Reggio Calabria, chiuso da anni nonostante il recente rifacimento della facciata sarà protagonista di una base d’asta sarà di quasi 14 milioni di euro.

«Sono pervenute richieste di sopralluoghi e di approfondimenti tecnici istruttori. L’Ufficio ha prontamente riscontrato inviando la documentazione tecnica a corredo, effettuando altresì i sopralluoghi richiesti; in considerazione delle istanze di approfondimenti pervenute e dell’importanza del prezzo posto a base d’asta, appare opportuno prorogare il termine di scadenza dell’avviso pubblico di vendita, anche al fine di garantire la massima partecipazione all’avviso de quo».

È quanto si legge nella determina del settore Patrimonio numero 5406 di oggi, che di fatto proroga la scadenza dell'avviso di vendita all'asta del bene immobile comunale indetto con determina n. 4703/25.

Le offerte nelle more pervenute saranno considerate comunque acquisite validamente al protocollo, senza necessità di un ulteriore riproposizione della domanda, e ci sarà anche tempo per la presentazione di nuove offerte.