di Francesco Trimboli – La squadra di mister Trocini, dopo un avvio difficile, si impone con grande autorità e conquista la terza vittoria consecutiva, un filotto che i tifosi attendevano con impazienza. Un inizio di 2025 che promette molto bene per la Reggina, soprattutto considerando la sconfitta del Siracusa.

Cronaca di Reggina – Nuova Igea Virtus

1’, dopo uno scambio rapido tra Barilla e Ragusa, la squadra si spinge in avanti, ma la difesa avversaria è pronta a sventare ogni pericolo al limite dell’area.
2’, l’Igea passa in vantaggio. Trombino scocca un potente tiro da fuori area che sorprende Lagonigro, imparabile. La difesa amaranto non può fare nulla di fronte alla bellezza e alla potenza del tiro, che batte il portiere avversario senza pietà.
4’ Giulodori confeziona un’ottima azione sulla fascia e serve Grillo in area. L’attaccante cade a seguito di un contrasto, ma l’arbitro lascia proseguire tra le proteste dei giocatori amaranto, che chiedono un rigore per l’intervento subito.
10’, è l’Igea a rendersi di nuovo pericolosa con un tiro da fuori di Calafiore, ma Lagonigro blocca senza troppi problemi. Un minuto dopo, Grillo tenta un gran tiro da 40 metri con il destro, dopo un’azione personale che aveva fatto sperare in un’opportunità migliore, ma il suo tentativo viene respinto da Belmonte.
La Reggina si risveglia al 30’
30’: Ragusa, come spesso gli capita, è protagonista di una grande azione sulla fascia destra, dove si libera e serve un pallone perfetto per Barranco. L’attaccante si alza in cielo e, con un preciso colpo di testa, insacca la rete del pareggio al Granillo, riportando la Reggina in partita.
38’, un intervento ruvido di Laaribi su Biondo fa infiammare gli animi. Il centrocampista amaranto rischia grosso, ma l’arbitro decide di estrarre solo un cartellino giallo, evitando il rosso.
45’ + 3’, Ndoye prova a ripetere un’azione simile a quella che aveva già tentato con la Sancataldese, rientrando da sinistra a destra e cercando la conclusione. Purtroppo, la sua conclusione finisce larga, senza impensierire il portiere avversario.

Secondo tempo di carattere e personalità per la Reggina

La Reggina entra in campo nel secondo tempo con un atteggiamento decisamente più deciso e determinato.
2’, Grillo, scatenato sulla fascia, mette in mezzo un cross teso e preciso per l’inserimento di capitan Barillà, che di testa non può sbagliare e porta gli amaranto in vantaggio.
7’, è ancora Grillo a farsi protagonista, questa volta sulla fascia sinistra, dove rientra verso il centro e tenta un tiro da fuori, che però finisce a lato senza impensierire il portiere avversario.
10’, Ragusa, tra i migliori in campo, continua a lottare sulla fascia destra, e servendo un assist al bacio per Barranco. L’attaccante, con calma, appoggia la sfera in rete, siglando il 3-1 che sembra chiudere i conti.
Da metà ripresa, tra il 15’ e il 30’, la Reggina gestisce il gioco con grande autorità, mantenendo il possesso palla e controllando il ritmo della partita, senza mai rischiare troppo. La squadra di mister Trocini ha dimostrato una grande maturità nel mantenere il vantaggio e gestire la partita con intelligenza e sicurezza.
36’, Renelus si esibisce in una giocata straordinaria: con una serie di dribbling impeccabili, riesce a superare ben quattro avversari. Si smarca con classe, si porta in area e segna un gol straordinario, che lascia di stucco la difesa avversaria e il portiere. Un’azione da highlights, che incanta il pubblico e dimostra tutta la qualità del giocatore.

REGGINA (4-3-3): Lagonigro; Giuliodori (29’ st Vesprini), Girasole, Adejo, Ndoye; Barillà (18’ Urso), Laaribi, Porcino (25’ st Forciniti); Ragusa , Barranco (39’ st Perri), Grillo (25’ st Renelus). A disposizione: Martinez, Urso, Vesprini, Provazza, Forciniti, Curiale, Ingegneri, Renelus, Perri. All. Trocini

NUOVA IGEA VIRTUS (3-5-2): Belmonte; Ferrigno, Maltese, Ferrante (22’ st Currò); Biondo, Siino (6’ st Della Guardia), Pipitone, Balsano (22’ st Maggio) , Calafiore; Tandara (37’ st Mazza), Trombino (43’ pt Imoh). A disposizione: Cannizzaro, Di Cristina, Imoh, Currò, Caruso, Panebianco, Maggio, Della Guardia, Mazza. All. Panarelli

Arbitro: Manuel Marchetti di L’Aquila. Assistenti: Luca Rizzo di Pinerolo, William Alberto Greco di Nichelino
Marcatori: 1t 2’ Trombino (IGEA) – 30’ Barranco (REG). 2t 2’ Barillà (REG) – 10’ Barranco – 36’ Renelus
Ammoniti: 1T 28’ Maltese (IGEA), 38’ Laaribi (REG), 2T 11’ Porcino (REG)
Recupero: 3’ pt, 5’ st
Spettatori: 3.089 di cui 35 ospiti