giovedì,Giugno 19 2025

Sport e scuola di vita, a Reggio centinaia di giovani atleti da tutta Italia per conquistare l’ambito Anello Jr. Nba Fip Schools League – FOTO e VIDEO

Con il vicepresidente Nba, Neal Meyer, l'ex Azzurra Francesca Zara a dare il via alle gare. L'ic Cassiodoro-Don Bosco/Chicago Bulls e l’Ic De Amicis-Bolani /Golden State Warriors della città dello Stretto a rappresentare la Calabria

Sport e scuola di vita, a Reggio centinaia di giovani atleti da tutta Italia per conquistare l’ambito Anello Jr. Nba Fip Schools League – FOTO e VIDEO

Atlanta Hawks, Brooklyn Nets, Golden State Warriors, New York Knicks,Golden State Warriors, Orlando Magic, Chicago Bulls. A indossare le maglie di queste e di altre grandi squadre dell’Nba sono oltre 200 giovani cestisti fra gli 11 e i 14 anni provenienti da tutta Italia e a Reggio Calabria per contendersi l’ambito l’Anello Jr. NBA FIP Schools League.

Al via oggi la settima edizione della Junior Nba Fip Schools League, il torneo scolastico targato Federazione Italiana Pallacanestro (Fip) e la National Basketball Association (Nba). A Reggio Calabria in corso tra il palaBenvenuti, il palaCalafiore e la palestra dell’istituto Boccioni.  

«Dare il massimo anche quando non si vince»

Reggio, già capitale del basket internazionale lo scorso febbraio con la sfida tra Italbasket e Ungheria in occasione dell’ultimo ciclo di qualificazioni agli EuroBasket 2025, diventa così anche capitale del basket giovanile. «Siano di ispirazione i grandi campioni delle squadre di cui si indossa la maglia. Sia altrettanto chiara la consapevolezza, però, che ciò conta è entrare in campo con la voglia di dare il massimo e uscire con la consapevolezza di aver dato tutto». Lo ha detto ai giovani cestisti, in occasione della cerimonia di apertura, l’ex cestista azzurra con oltre 130 presenze in nazionale, ex WNBA (34 presenze con le Seattle Storm), oggi head coach dell’AS VelcoFin Interlocks Vicenza in Serie A2, Francesca Zara.

«Sognate e fatelo sempre – ha detto ancora Francesca Zara ai giovani – ma auguratevi di dare sempre il massimo anche quando non vincerete. Non bisogna pensare subito a diventare dei campioni e al risultato ma a divertirsi, a giocare assieme, a lavorare insieme, conoscendo, sperimentando e così vivendo quelli che sono i valori dello sport, la collaborazione, la socialità. La pallacanestro è stata ed è la mia vita ma amo anche tutti gli altri sport. Il basket mi ha dato la possibilità di girare il mondo e di conoscere persone, culture e modi di vivere diversi. Sono, così, cresciuta molto come persona».

Il contributo della Fip, il più importante a livello globale

Un appuntamento in riva allo Stretto che celebra la grande passione italiana per il basket come sottolineato dal vicepresidente Nba, Neil Meyer.

«La federazione italiana sta dando un contributo grandissimo con dei numeri importanti 56 leghe tra le scuole e 13 campionati. A livello globale è il contributo più importante. Per i ragazzi, venire a giocare in una città che ha grandissima tradizione cestistica, pensando ai grandi campioni che hanno poi raggiunto l’NBA e raggiunto importanti risultati, può essere di grande ispirazione. Lo sport è veicolo di valori importanti come la determinazione, il lavoro di squadra, tutti valori che sono ancora una scuola di vita», ha sottolineato dal vicepresidente Nba, Head of Basketball Operations Europe & Middle East, Neal Meyer.

La prima al Sud

Domani, 20 maggio, la mattinata conclusiva del Final Event si pregerà della presenza del Capitano Azzurro (203 presenze in Nazionale) ed ex NBA (55 presenze fra Detroit Pistons e Boston Celtics) ed attuale coordinatore delle attività del settore Squadre Nazionali maschili, Gigi Datome.

Ad accogliere i giovani cestisti, oggi pomeriggio, anche il presidente del comitato Regionale Fip Calabria, Paolo Surace, e il consigliere con delega allo Sport, Giovanni Latella.

«Mi inorgoglisce che la Federazione nazionale e l’NBA abbiamo scelto Reggio Calabria. In questo momento in America e in tutta Italia si parla di Reggio Calabria per questo evento così importante che vede tantissimi giovani coinvolti in questo progetto per le scuole medie. Una manifestazione che non si era mai svolta al di sotto di Roma. Dunque questa prima a Reggio Calabria è la prima nel Meridione». È quanto ha dichiarato il presidente del comitato Regionale Fip Calabria, Paolo Surace.

«Reggio Calabria ancora una volta ospita una grande manifestazione e questo è l’indirizzo che come Amministrazione vogliamo dare anche attraverso grandi eventi sportivi. Abbiamo anche delle strutture importanti in grado di ospitare manifestazioni di questa portata. Iniziative che contribuiscono a promuovere la nostra città, a farla conoscere anche a questi giovani ragazzi arrivati da tutta Italia». È quanto ha dichiarato il consigliere con delega allo Sport, Giovanni Latella.

Due reggine tra le 16 squadre

Queste le 16 squadre di cui due reggine a rappresentare la Calabria: Girone A Ic D’Assisi-n. Amore/Atlanta Hawks; ic Massari Galilei Bari/Philadelphia 76ers; ic Campi Elisi Trieste/S. antonio Spurs; ic Ippolito Nievo San Donà di Piave/Miami Heat; Girone B Ic Spoleto /Atlanta Hawks; ic Baldassarre Trani/Portland Trailblazers; ic Massimiliano Guerri Firenze/Brooklyn Nets; ic Quartieri Nuovi Ancona/Golden State Warriors; Girone C Ic Publio Vibio Mariano/Philadelphia 76ers; ic Pascoli Matera/Detroit Pistons; ic Nardi P. S. Giorgio/New York Knicks; ic De Amicis-Bolani Reggio Calabria/Golden State Warriors; Girone D ic Morante-Filzi Milano/Toronto Raptors; ic Carducci Livorno/Charlotte Hornets; ic Chieti 1 / Orlando Magic; ic Cassiodoro-Don Bosco Reggio Calabria/Chicago Bulls.

Articoli correlati

top