Tutti gli articoli di Sport
PHOTO
Dopo un’annata definita “straordinaria” per numeri, partecipazione e entusiasmo diffuso, la Federazione Italiana Pallacanestro – Comitato Regionale Calabria è già al lavoro per la programmazione della stagione sportiva 2025/2026.
«Dopo un’annata caratterizzata da numeri importanti in termini di tesserati, squadre, eventi e partecipazione, vogliamo continuare nel trend positivo – afferma il presidente Paolo Surace – consolidando quanto costruito e aprendo nuove opportunità di sviluppo sul territorio».
Nel settore senior, saranno tre le squadre calabresi ai nastri di partenza della Serie B Interregionale: Academy Catanzaro, Bim Bum Rende e Viola Reggio Calabria. In Serie C confermate DR Reggio, Cestistica Gioiese e Pollino Castrovillari, mentre il massimo campionato regionale, la Serie D R1, si presenta rinnovato, con l’ingresso di nuove formazioni. Anche per il settore giovanile e minibasket si prevede un ampio numero di adesioni, segno della vitalità del movimento.
«Siamo soddisfatti dei risultati, ma ancor più del percorso che ci ha portati fin qui – prosegue Surace –. Non si cresce in un giorno. Il lavoro di programmazione degli ultimi anni sta dando frutti visibili e vogliamo continuare su questa strada virtuosa».
Il presidente sottolinea inoltre il successo degli eventi promossi nel corso dell’ultima stagione: dalla partita della Nazionale a Reggio Calabria ai tornei giovanili, dalla finale nazionale della NBA League School alle numerose attività formative per tecnici e dirigenti. «Abbiamo registrato palazzetti pieni e un rinnovato entusiasmo attorno alla pallacanestro», evidenzia Surace.
Grande attenzione sarà dedicata anche al tema impiantistica, considerata «una priorità strategica»: «Stiamo lavorando fianco a fianco con le società e con gli enti – conclude Surace –. Continueremo a sollecitare le istituzioni affinché lo sport diventi una voce stabile nell’agenda politica. Perché lo sport è benessere, identità, socialità ed economia. E per sostenerlo servono strutture adeguate».