VIDEO | Dalla Locride a Reggio, una vita al servizio dello Stato: il capitano dei Carabinieri, oggi in quiescenza racconta il volto oscuro del crimine organizzato, la memoria dei colleghi caduti e le nuove sfide per il futuro
18 anni fa l’uccisione di sei persone, tra le quali un minorenne e un giovane appena maggiorenne, e una violenza brutale mostrarono al mondo la ferocia della 'ndrangheta, portando dall’Aspromonte al cuore dell'Europa, in Germania, la guerra quasi ventennale tra i Nirta-Strangio e i Pelle-Vottari
All'agguato, consumatosi a Reggio, sopravvisse la sorella Teresa, la baronessa Coraggio che, dopo la morte del fratello, pretese giustizia e rivendicò i diritti sulle proprietà usurpate dalle 'ndrine
Si è espressa oggi la Corte di Cassazione che ha confermato l’assoluzione di Rosario Marcellino e la condanna di Domenico Bellocco e Giuseppe Consiglio. I difensori: «Accuse controverse»
La Dda di Reggio ritiene correo di Michele Grillo, Pasquale Barbaro. La donna fu uccisa dai carcerieri poco dopo il rapimento e il suo corpo non mai trovato. Un cold case legato a un altro omicidio irrisolto, quello del commerciante Giulio Cotroneo, ucciso due settimane dopo a Bruzzano Zeffirio
Dall’inchiesta Millennium emerge il tentativo di Giuseppe Barbaro, accusato di essere al vertice del clan di Platì, di rimettere in circolo in Europa o in Cina una montagna di denaro contante. Per il gip si tratterebbe di soldi raccolti dopo una rapina. Un amico avrebbe offerto aiuto in cambio di voti
«La ’ndrangheta è qui, in questo territorio, in Italia, in Europa e nel mondo». Nella fotografia degli investigatori strutture identiche al passato, come i mandamenti. Poi l'ennesimo appello del procuratore a continuare a raccontare la 'ndrangheta: «solo la conoscenza rende liberi»
A rivelarlo sono gli atti del nuovo filone dell'inchiesta della Dda di Milano che ha portato all’arresto di altre 7 persone. Tra loro anche Mauro Russo ex socio di Paolo Maldini e Bobo Vieri (non indagati)
Il capo ultrà interista nell’esperienza da centravanti nel Vibonese non ha mai giocato ma ha coltivato i rapporti utili a raggiungere il rampollo di Rosarno
Il drammatico colloquio in carcere tra il capo ultrà e l’ex compagna dopo la decisione di collaborare con la giustizia. La confessione sull’omicidio dell’amico e mentore: «La ’ndrangheta non c’entra, siamo stati noi. Poi Ferdico e gli altri mi hanno mollato»
Crede nel potenziale della Calabria e non intende arretrare anzi, denuncia e invita tutti a farlo, perchè solo così «si combatte il cancro di questa terra che è la 'Ndrangheta, rompendo il silenzio»
Gli imputati sono 16 , tra cui gli ex capi ultras nerazzurri e rossoneri. Il giudice ha accolto la richiesta di costituzione di parte civile avanzata da Inter, Milan e Lega Serie A
L'incontro, promosso e organizzato dalla Sezione ANPI Ruggero Condò, sarà incentrato sul ricordo dell'imprenditrice calabrese, uccisa dalla 'ndrangheta a Limbadi (VV) il 6 maggio 2016
Appuntamento giovedì 10 ottobre alla 16 presso la sede associativa. Iniziativa promossa in vista vento nazionale "Contromafie e Corruzione", gli Stati generali dell'Antimafia in programma a Vibo Valentia dal 18 al 20 ottobre
Il professionista, funzionario dell’Ispettorato del lavoro fu ucciso in un agguato insieme al medico trentenne, suo amico. Un delitto senza colpevoli come quello del giudice Antonino Scopelliti poco più di un mese prima
Il presule reggino dinnanzi a quasi 1000 persone: «Chi è più prigioniero, Vincenzo o quelli che lo tengono prigioniero? Ci sono catene dinnanzi alle quali quelle esterne non significano niente, anche se fanno soffrire»
Infiltrazioni storiche e nuove frontiere. Le inchieste che hanno svelato i tentativi (spesso riusciti) delle cosche di allargare il proprio raggio d'azione in Europa, America e Asia. La droga è il passepartout per ogni tipo di business. Ma c'è molto altro
I dettagli del raggiro in un’inchiesta della Dda di Catania. Il racconto del pentito: «Feci conoscere io i due gruppi, i siciliani si presentarono con nomi falsi»