Il servizio promosso dall’eurodeputata Giusi Princi si arricchisce di un nuovo strumento per facilitare l’accesso alle opportunità europee di finanziamento
Pugliese d’origine ma catanzarese d’adozione, si è spento in serata in seguito a una malattia. Aveva lavorato con diverse testate giornalistiche locali
Nel 2024 gli omicidi con vittime donne sono stati 113, 99 delle quali in ambito familiare/affettivo; di queste, 61 hanno trovato la morte per mano del partner/ex partner
L'incertezza giurisprudenziale potrebbe generare disorientamento tra i titolari degli stabilimenti, le amministrazioni comunali e la giustizia amministrativa, mantenendo irrisolta una questione cruciale a ridosso dell'inizio della stagione turistica
La presidente del Consiglio riunisce governo ed enti locali per il Piano straordinario contro il degrado. Presenti anche i sindaci di Roma, Napoli, Palermo e Catania
La Fondazione monopolizza la parte finale del dibattito in Consiglio regionale. Il presidente prova ad andare al contrattacco: «Il consulente skipper fa milioni di visualizzazioni». La controreplica dell’esponente M5s: «È una non-risposta»
L’intelligenza artificiale e i pagamenti digitali saranno al centro del dibattito, insieme alla protezione delle prenotazioni e l’analisi dei trends delle vendite 2025
La Calabria Film Commission vince il Nastro d’Argento 2025, sezione “Cinema del reale”, con il documentario Cutro Calabria Italia per la regia di Mimmo Calopresti
Presente durante la cerimonia il Procuratore Gratteri. A Laureana di Borrello il riconoscimento all’impegno del network per un’informazione libera e autorevole. Il Presidente Domenico Maduli: «La nostra squadra ha sempre scelto il "noi", costruendo connessioni sane in una terra bellissima e complessa».