Da Crotone a Reggio Calabria, l'abbraccio della Città dello Stretto al maestro che ha incantato il Vaticano con la sua arte sacra, diventando ambasciatore della Calabria nel mondo
Il magistrato di sorveglianza di Napoli ha valutato la buona condotta dell'uomo e ha dichiarato la cessazione della pericolosità sociale di Mancuso che è tornato in libertà
Circa 15mila i voti raccolti nella prima delle consultazioni lanciate dalla nostra testata. A guidare la classifica il numero uno dell’Università della Calabria. Secondo e terzo posto per il capitano del Catanzaro e la fondatrice di CasaPaese
Al presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso, la scrittrice Giusy Staropoli Calafati ha consegnato in dono il volume "57 Favole di Saverio Strati"
Per celebrare la 58ª Giornata Mondiale della Pace del 1 gennaio, l'Azione Cattolica parrocchiale "San Giovanni Paolo II" di Melicucco organizza un evento intitolato "La Pace in Azione"
«Riteniamo fondamentale che in un confronto così cruciale per il futuro del nostro territorio e per la qualità della vita dei cittadini, siano coinvolti tutti gli attori istituzionali direttamente»
La presenza della radio al Festival di Sanremo testimonia il valore sociale di questo mezzo di comunicazione, consolidando il ruolo della musica come linguaggio universale capace di unire le persone
L'incontro per approfondire le tematiche inerenti allo sviluppo dell’intera area della Piana di Gioia Tauro, che vede nel porto un fondamentale traino di sviluppo per l’intero territorio
La nuova strada passa molto vicino al vecchio percorso sulla costa tralasciando i centri interni. Il commissario Simonini minaccia di portare altrove i 90 milioni se non passerà la sua idea progettuale. E intanto dove dovrebbe sorgere lo svincolo spunta un palazzone autorizzato dal comune di Caulonia
La soddisfazione di Palazzo Alvaro per le tante iniziative realizzate nelle aree omogenee della Città Metropolitana, dalla Jonica alla Tirrenica fino ai borghi dell'area aspromontana
«Alla sua famiglia, e in particolare alla figlia Caterina, magistrato e Presidente della Corte d’Appello di Reggio Calabria, esprimo la mia sentita vicinanza e porgo le più sincere condoglianze»
A livello nazionale sono stati venduti 8,66 milioni di biglietti, una percentuale in crescita del 29% rispetto allo scorso anno, quando furono staccati circa 6,7 milioni di tagliandi
La consigliera regionale del Partito Democratico invia una lettera simbolica alla Befana, chiedendo un intervento per risollevare la sanità calabrese tra inefficienze e ingiustizie sociali