Tutti gli articoli di Ambiente
PHOTO
La Calabria si trova nuovamente sotto allerta arancione per condizioni meteorologiche avverse, con forti precipitazioni e venti intensi previsti per il fine settimana. Le proiezioni dei modelli meteo avevano anticipato con precisione il peggioramento delle condizioni atmosferiche, confermando l’arrivo di piogge torrenziali e possibili grandinate.
L’area mediterranea è interessata da una perturbazione che investirà in particolare il Sud Italia. In Calabria sono attesi rovesci intensi e temporali, con un aumento del rischio idrogeologico nelle zone più esposte. Le condizioni peggiori si verificheranno tra sabato e domenica, con mareggiate lungo le coste e venti forti che potrebbero causare disagi alla viabilità.
Misure di sicurezza e raccomandazioni
L’allerta arancione implica un rischio elevato di smottamenti e allagamenti, con le autorità locali che invitano i cittadini alla prudenza. Si raccomanda di limitare gli spostamenti, evitare zone a rischio idrogeologico e seguire le indicazioni fornite dagli organi di protezione civile.
Le autorità stanno monitorando la situazione per adottare eventuali misure di emergenza. Le attività agricole potrebbero subire danni, mentre i trasporti e il settore turistico potrebbero essere influenzati dalle condizioni meteorologiche avverse. Si consiglia di seguire gli aggiornamenti ufficiali per restare informati sull’evoluzione del maltempo.