In attesa della presentazione della nuova edizione, durane la quale sarà rivelato il programma completo, il 28 luglio la Villa Romana di Casignana aprirà le sue porte per il concerto di Simona Molinari
Guidato dal senatore Nicola Irto, il Partito Democratico della Calabria esprime forte preoccupazione per i gravi ritardi accumulati dalla Regione nell’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).
«Si evidenzia una recrudescenza degli illeciti che colpisce direttamente il nostro patrimonio naturale, la salute dei cittadini e le prospettive di sviluppo sostenibile della Calabria»
Il nuovo rapporto "Ecomafia 2025" di Legambiente rivela un'escalation preoccupante dei reati ambientali in Calabria, che si conferma al quarto posto a livello nazionale ma registra un forte incremento di illeciti e arresti (+41%)
Si è espressa oggi la Corte di Cassazione che ha confermato l’assoluzione di Rosario Marcellino e la condanna di Domenico Bellocco e Giuseppe Consiglio. I difensori: «Accuse controverse»
Il sindacato lancia l’allarme: «Mancata manutenzione causa di disastri ambientali. Serve un incontro urgente con Occhiuto per salvare i fondi PNRR e il territorio»
Marziale: «Italiano dalla nascita qualunque bimbo nasca in italia» Il Garante per l’infanzia della Calabria interviene sullo Ius scholae: «Non può essere appannaggio ideologico»
Al vertice dell’organizzazione il 57enne Rosario Marando, originario di Platì, e suoi familiari. Ricostruite le rotte della cocaina dal Sudamerica nei porti spagnoli, a Rotterdam e Gioia Tauro. Confermata l’alleanza con i gruppi albanesi nella Capitale
Un pacchetto di misure economiche e sociali per riportare a casa i talenti emigrati: è la proposta della Uil per invertire la rotta dell’esodo giovanile
Nella consueta rilevazione di Noto sondaggi il governatore sembra non accusare il colpo delle indagini. Il primo cittadino reggino invece chiude la classifica calabrese dei sindaci
La militanza comune nell’Udc con il neo primario di Cosenza. Il tecnico Daffinà prestato (spesso) alla politica. Le aziende con Posteraro e i “soci” nominati in Regione. Nomi e consulenze di tecnici molto vicini al governatore