Il primo appuntamento è fissato alle ore 9:30 al Crocifisso dello Zillastro, mentre la partenza ufficiale è prevista alle 10:00 presso la chiesetta di Santa Maria della Salute, ai Piani di Carmelia.
Secondo la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, il settore turistico ha superato 1,5 milioni di addetti nel 2024 (+2,1% rispetto al 2023), ma le imprese faticano sempre di più a trovare personale qualificato. Mancano soprattutto cuochi, pasticcieri, gelatai e camerieri: il 51,8% delle assunzioni è di difficile reperimento.
La consigliera regionale di Forza Italia Pasqualina Straface replica alle dichiarazioni della segretaria del Pd Elly Schlein: «Altro che chiusure, la Giunta Occhiuto ha restituito servizi a Cariati, Trebisacce e Praia a Mare e accelerato i cantieri per i nuovi ospedali».
Regole più chiare su definizioni, acconti e voucher, 24 mesi per il recepimento: dal Parlamento europeo un passo decisivo per viaggiatori e operatori italiani
Il ricordo del professore reggino sul colpo di Stato guidato da Pinochet: l’intervento degli Stati Uniti, il silenzio di Mosca e il sacrificio del presidente cileno
Domenica 14 settembre 2025, alle ore 9:00, sui Piani dello Zillastro in Aspromonte, avrà luogo la cerimonia commemorativa della Battaglia dello Zillastro
Calabria 2030 attacca Occhiuto: «Promesse da Mago do Nascimento, ridimensionato a politico di provincia» Il movimento a sostegno di Tridico critica l’ex presidente: «Ego smisurato, circondato da replicanti. Fuori dalla Calabria non resta nulla»
«Difendere Melito significa difendere l’identità grecanica, la tenuta dei servizi e la possibilità stessa di futuro per decine di comunità» scrive il primo cittadino.
La deputata del Movimento 5 Stelle Vittoria Baldino attacca il presidente uscente e candidato Roberto Occhiuto: «In cinque anni la Calabria ha perso 75 mila abitanti, l’equivalente di una città come Cosenza. Non si ferma lo spopolamento con propaganda e promesse, ma con un piano di sviluppo industriale serio».
«Un ruolo fondamentale della Guardia costiera è quello di salvare vite, funzione che giorno dopo giorno assume più importanza. In questo 2025 donne e uomini della Guardia costiera hanno salvato 1.373 persone in mare e nei laghi».
Il collaboratore è stato sentito davanti alla Corte d’Assise sull’omicidio dell’imprenditrice di Laureana di Borrello e sul delitto di Angelo Antonio Corigliano
Con 9 milioni di euro e l’assunzione di 43 professionisti, saranno attivati sportelli di ascolto e percorsi di supporto in 285 istituti, per oltre 2800 classi
Restano ancora pochi giorni per riscuotere i premi da 10mila euro messi in palio dall’iniziativa speciale “Weekend da Sogno” di SuperEnalotto SuperStar