l ringraziamento del primo Cittadino: «Un evento importante che ci ha fatto crescere come comunità. Tutela dell’ambiente, della terra, contrasto alla criminalità e all’usura, sono temi comuni sui quali non ci sottraiamo»
Oggi a Palazzo Alvaro l'incontro incentrato sul masterplan. Coinvolte istituzioni, esperti e cittadini in un confronto aperto, con l’obiettivo di definire una strategia comune per affrontare le sfide che la città ha di fronte
Organizzata da Pino Minniti e condotta da Giovanni Suraci, la manifestazione ha coinvolto più di 20 poeti reggini. Il sindaco Falcomatà: «Ecco il cuore della nostra identità culturale»
Appuntamento dal 15 al 19 maggio 2025. Saranno attive 5 postazioni per editori e/o associazioni culturali. Pubblicato l’Avviso di interesse sull’Albo Pretorio, scadenza il 7 marzo 2025
L’Assessore Romeo: «Si apre una fase nuova in cui la città sarà coinvolta non solo all'inaugurazione, ma anche nella successiva fase di realizzazione, contribuendo a riempire la struttura di contenuti significativi»
Il primo cittadino: «Dobbiamo essere tutti orgogliosi del palaCalafiore. Strutture come queste in Italia non ce ne sono, ed è bello averlo qui nella nostra città»
«Oggi questa importante realtà imprenditoriale, vive nell’incertezza e ad un mese e mezzo dallo scadere della concessione non si conosce ancora il suo destino, come non lo conoscono neanche i 15 dipendenti»
Incontro pubblico dei dem reggini con il segretario regionale Irto, il sindaco Falcomatà e il consigliere regionale Muraca. Il professore Russo lapidario: «Se non si arriva a Reggio in tre ore, nessun vantaggio per Reggio»
Il sindaco della città di Reggio Calabria ha vinto il sondaggio di LaC news24 con il 41,23%, davanti all’ex sardina Cristallo e al primo cittadino di Corigliano Rossano Stasi
Il dibattito, anche acceso, è la base della democrazia. La Consulta Giovani deve essere uno spazio di partecipazione attiva, in cui i giovani possano discutere liberamente e contribuire al bene della città.
«Reggio Calabria, in questo momento, si trova su un trampolino di lancio e la futura guida dovrebbe essere ricercata tra le risorse maggiormente esperte e competenti della città»
«È un grave che la sanità calabrese debba ricorrere all'intervento di medici che provengono da fuori regione per affrontare le situazioni più delicate»