Due vedette durante una crociera di servizio in acque antistanti il comune di Bovalino (RC), procedevano a sottoporre a controllo le unità da diporto che effettuavano navigazione in zone destinate alla fruizione balneare
La definitiva confisca odierna si basa su risultanze investigative che hanno fatto emergere la contiguità del citato gruppo imprenditoriale soprattutto con la cosca Labate
Operazione eseguita dai militari della compagnia di Palmi sotto il coordinamento dalla Procura della Repubblica diretta dal Emanuele Crescenti. L’architettura fraudolenta si reggeva su quattro società con sede in Palmi, Fabriano (An) e Roma
L’operazione “Skyhawknet” testimonia la validità di un modello collaborativo avanzato, in grado di contrastare le più complesse fenomenologie fraudolente a tutela degli interessi erariali, della sicurezza e della legalità del mercato
Nell’ambito delle indagini che ne sono conseguite, sono state reperite e sottoposte a sequestro copie di documenti di riconoscimento di soggetti residenti nel territorio reggino
Accertamenti dei militari in tre piani (terzo, ottavo e nono) su delega della Procura di Catanzaro: uno dei filoni dell’inchiesta riguarderebbe il pianeta salute. Giornata infuocata a Palazzo per i nuovi approfondimenti sulle attività della Regione
In occasione dell’anniversario della Guardia di Finanza, il Comandante provinciale di Reggio Calabria, parla a ilReggino.it del ruolo della criminalità organizzata nell’economia locale e della necessità di difendere il tessuto sano con azioni mirate e concrete
L’animale, un esemplare adulto di sesso femminile, in evidente difficoltà tra i bagnanti, è stato individuato a seguito di una segnalazione pervenuta alla Sala Operativa del ROAN
Taluni dei 15 soggetti destinatari dei provvedimenti avrebbero fornito un significativo contributo alle attività criminose delle famiglie “Tegano”, “Alvaro”, “Piromalli”, “Pesce” e “Bellocco”. I provvedimenti hanno riguardato, tra l’altro, 47 immobili e 3 ditte individuali, quote di partecipazione societarie, 6 autoveicoli, 2 orologi di lusso
Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino Maggiore, ha fatto visita, nelle giornate del 15 e 16 aprile u.s., al Comando Provinciale di Reggio Calabria
5 Tonnellate di prodotto ittico sequestrato ed elevate sanzioni amministrative per oltre 81.000,00 Euro, nell'ambito di mirati controlli a contrasto degli illeciti in materia di polizia ittica a salvaguardia della sostenibilità dell'ambiente marino
Con il documento si formalizza il programma di attività bilaterali tra l’Agenzia e la Guardia di Finanza, da un lato, e l’Amministrazione doganale della Tunisia, dall’altro
Il protocollo ha l’obiettivo di garantire il corretto utilizzo di tutte le soluzioni gestite dalla Società a supporto della crescita delle imprese italiane in Italia e nel mondo
Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di n. 15 soggetti, tutti indagati - a vario titolo - per reati di falso e truffa ai danni dello Stato
Lo ha eseguito il comando provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria con il personale dell’agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il valore complessivo ammonta a 187 milioni di euro
L’iniziativa ha avuto l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sull’importanza del rispetto delle regole, della lotta ai traffici illeciti e della prevenzione dell’uso di sostanze stupefacenti